1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nubi su marte
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venerdì sera ho provato per la prima volta la tricromia con la ruota manuale e la mia chameleon mono. Devo dire che su marte può andare bene ma su giove e saturno con i tempi stretti so già che maledirò tutti i santi. :P

In ogni caso ho notato che con il filtro blu e verde vengono evidenziati molto bene i banchi nuvolosi nell'atmosfera di marte, molto interessante. Durante la mia sessione ne ho fotografati un paio, uno al polo sud ed uno ad ovest.
In merito alla ripresa, visto il seeing molto scarso, peggiore del giorno prima, e i tempi di ripresa ridotti per far stare la tricromia nei 4-5 minuti, alla fina mi son ritrovato ad usare soli 200 frame negli stack, il rumore cosi non è del tutto scomparso. Spero sempre in una maggior tranquillità atmosferica in modo da poter usare più frame e poter spingere un poco la focale, già con 6-7m ho dei problemi ma vedo che molti di voi arrivano a 12-15m con diametri simili. Sono comunque contento di questo mio primo esperimento di tricromia, avevo timore di tirar fuori una fetenzia inguardabile. :lol:

Ho anche provato a puntare saturno ma era troppo basso e l'ho comunque trovato molto buoio con i filtri, vedrò qundo sarà più alto.


Allegati:
Commento file: Marte Cham mono + RGB Baader
Marte-2012.02.24-223405-200.jpg
Marte-2012.02.24-223405-200.jpg [ 36.71 KiB | Osservato 422 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi su marte
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima tricromia direi molto buono, complimenti! :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi su marte
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Hai beccato una ottima serata, guarda quanti dettagli ahi anche nel verde e nel blu :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi su marte
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia. Il canale Verde e quello Blu sono quasi identici.

Andrei solo un pò più leggero con i wavelets. :D

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi su marte
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dettagli è già un ottimo risultato in tricromia. Il blu mi sa che è lo stesso del verde. C'è stato qualche scambio di immagini inseriti in scheda?
Il colore salmone potrebbe dipendere da questo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi su marte
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che il colore salmone penso sia colpa mia, non ho ancora deciso un workflow di elaborazione fisso come ho per il sole, e vado un po' a naso. Ho ricontrollato e i filtri e le foto sono corrette, la differenza tra le due è minima, solo che forse avendo sottoesposto nella ripresa ho dovuto elaborarle entrambe per equilibrare la luminosità/rumore al canale rosso e forse cosi le già minime differenze si sono limate ulteriormente. Ho anche questa ripresa di mezzora dopo.

PS - in effetti non so quali siano gli standard su queste schede di tricromia, io ho messo il frame normalizzato prima delle curve/bilanciamenti che poi effettuo in photoshop


Allegati:
Commento file: Marte Cham mono + RGB Baader
Marte-2012.02.24-230553-200.jpg
Marte-2012.02.24-230553-200.jpg [ 35.62 KiB | Osservato 320 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi su marte
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mi piace! :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010