Ammetto di non essermi mai cimentato nella ripresa di marte, l'ho sempre trovato un soggetto ostico ed in occasione delle scorse opposizioni ero preso da altre cose. Questa volta però mi son deciso ed approfittando della prima serata serena da secoli ho montato il C11 verso le 18 per farlo acclimatare in modo da poter far qualcosa dopo cena.
Non appena il cielo si è fatto più scuro ho collimato l'ottica con le nuove bob knobs appena montate, l'ombra del secondario tra un po' stava fuori dal cerchio del primo tanto si era mosso durante il montaggio delle viti; non sono stato certosino ma penso di aver raggiunto una collimazione decente. Ho cosi puntato venere per riprendere una sua falcetta per ricordo per poi passare a giove, ma è risultato quasi inguardabile a causa del seeing generale e della sua posizione ad ovest esattamente sopra alla città che causa non poca turbolenza. I pochi filmati ripresi han confermato la pessima condizione.
Ma il vero obiettivo della serata era marte, ho quindi lasciato il telescopio in posizione per un paio di ore per poi tornare verso le 23.30 a vedere come si era evoluto il cielo. So che bisognerebbe aspettare ancora ma l'indomani mattina tocca lavorare e cosi mi sono accontentato di un orario più umano.
Il seeing devo dire che era migliorato leggermente dalla prima serata ma rimaneva scarso, penso un 4/10 con dei momenti di pochi secondi 5/10 e minuti di 3/10 in cui non si capiva neanche che era un pianeta.
Ho montato il filtro IR-cut nella speranza di ottenere una immagine migliore ed in effetti qualcosina è migliorato anche se non saprei quantificare, con la barlow 2x ho fatto riprese da 120 secondi salvando sequenze di circa 3000 frame ciascuna nella speranza di ottenere nella scrematura un numero passabile di frame. La prossima volta proverò con il filtro longpass che ho ordinato.
In elaborazione ho scremato fino a 500 frame e giocato un po' sui wavelet, e mi sono stupito che potesse venure fuori cosi tanto segnale da cosa vedevo a monitor; qui sul forum ho visto risultati ben superiori ma sono felice del risultato e spero vivamente di beccare una serata buona con i nuovi filtri in modo da provare anche la tricromia.
PS - ovviamente il marte sulla sx a colori non è il mio ma di winjupos.
