La cosa più importante è avere una ripresa con i livelli di luminosità giusti.
Quindi in fase pre-registax
Questo lo vedi tramite l'istogramma (quasi tutti i software di cattura video ti permettono di visualizzarlo).
Se i valori dei 3 canali sono intorno a 160-180 ADU allora il video sarà buono, dal punto di vista della luminosità.
Ad uno stesso valore ADU puoi arrivare settando i vari parametri di rirpesa (gain, esposizione, gamma, fps) con combinazioni diverse. Qui viene il bello: cercare la combinazione adatta per avere un buon segnale, non eccessivamente rumoroso.
Fatto questo, sei già a buon punto.
Poi ci sono allineamento e stacking con registax, nonchè uso dei wavelets per migliorare il contrasto dei dettagli
Poi un'ultima fase di "ritocco" con cui bilanciare luminosità, contrasto, curve e colori
Quindi sono questi i 3 livelli di acquisizione e lavorazione. Se parti male dal primo, gli altri non fanno miracoli.
Vedrai che con qualche prova riuscirai a mettere a punto il tutto.
Buone riprese
