1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 13:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei sapere se secondo voi una camera come la Imaging Source DFK 31BU03 può andare bene per fare riprese planetarie in genere (sole con coronado, luna e pianeti) o meglio orientarmi verso altri modelli.
Sto facendo la lista dei regali per Gesù Bambino... :)

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
direi proprio di si visti i lavori fatti con tali "camerine" ;)

qual è il tuo dubbio?

(p.s.: sposto nella sezione fotografica)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tuvok, e grazie per aver risposto.
Non ho dubbi sulle camerine, per il semplice motivo che non ne so niente di planetario tranne che più fps fanno e meglio è per una questione di congelamento del seeing. In realtà sono sicuro che ci saranno altre caratteristiche da tenere conto e che in questo momento non so nemmeno quali sono.
Ho proposto alla vostra attenzione quel modello perchè è a colori e non vorrei perdermi nell'utilizzo di filtri (anche se un pò mi dispiace); inoltre ha una dimensione in pixel che seppur non eccessiva mi permetterebbe di fare delle stampe A4 decenti (il mio obiettivo è sempre la stampa delle mie foto). 30 fps mi sembrava un buon compromesso tra risoluzione ed fps, ma qui magari sto facendo io qualche errore di valutazione...boh..

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,

Io ho anche una DFK 31BU03 che sul sole non uso mai, il sole deve essere ripreso in monocromatico e poi elaborato in 4 secondi con un qualsiasi programma in grado di dare colorazione.
Il motivo è che in h-alpha la Matrice di Bayer a un fuoco leggermente differente nei tre colori e non otterresti mai immagini nitide.

Questo per quanto riguarda il sole, mentre, per i pianeti ed altro la preferisco all'RGB anche se a discapito di un po di risoluzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010