1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SWAN del 29.10 & 30.10
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il risultato tanto penato per me che ho un cielo ormai sempre peggio.
Spero che migliori altrimenti chiudo tutto.
Ho anche qualche ripresa con il 300mm ma ho dato priorità a questa che mi
sembrava interessante.
Nulla a che vedere con i colossi già visit qui sul forum. Ho notato però che
qualcosa nella coda sta cambiando effettivamente come già segnalato da
Danilo e altri. Nell'inserto ho tirato il canale del rosso in quanto nel verde
e nel blu vi è poca traccia di questa coda extra (polveri? ) a 30° circa da
quella principale. Spero di non aver preso un abbaglio dopo questa grande
sudata...

http://forum.astrofili.org/userpix/277_swan350d_20061029fl_medug_1.jpg

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo l'ultima immagine elaborata del 30.10.2006 riprese fatte con il
piccolo acromatico f/5 con Canon 350D non modificata.
Seeing penoso ma poco rilevante per la focale di 500mm usata.
Ottima la trasparenza che ha permesso anche se con illuminazione del cielo
di poter vedere la coda e la chioma particolarmente verde.
Nell'inserto si nota la seconda coda sempre più evidente.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006_20061030_celmedugno_1.jpg

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime anto!

La seconda la trovo molto meglio in quanto la chioma ha una gradazione più naturale!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego :) Giusta osservazione sulla chioma...bello sentire che tutto
sommato da uno strumentino come il piccoletto acro ne vengono fuori
delle immagini almeno guardabili.
La seconda coda è ormai confermata e quindi non ho preso fischi per fiaschi.
Ieri era ancora più visibile con una netta separazione. Di seguito il risultato
sempre al 14" ridotto a 2250mm. Certo una focale poco adatta alla folta
chioma ma ho apportato delle modifiche alla sequenza di riprese che ha
permesso di tirar fuori quanto dicevo sulla coda; ovviamente il rumore è
aumentato ma credo che di meglio con la 350D non si riesca a fare tenendo
conto il fondo cielo (la colpa è sua!).

http://forum.astrofili.org/userpix/277_c2006_20061030_sc14medugno_1.jpg

EDIT: Dimenticavo di avvisare che sul sito
http://astrosurf.com/amedugno/images/pl ... 2_anim.htm
c'è una rapida animazione fatte alla buona.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010