1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Titano un pò fuori fuoco
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 4:50 
Ecco l'unico risultato della serata. Un pò sfuocato, ma il colore c'è. Non sono riuscito con saturno perchè non riesco a trovare le impostazioni per non vederlo saturo.
http://img221.imageshack.us/img221/6621/titanoqn5.jpg
Qualche incoraggiamento sarebbe ben gradito... :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai tolto l'esposizione automatica?
Se si, in manuale hai la possibilità di desaturare il pianeta riducendo il tempo
di esposizione e mandando giù il gain. Vedrai che poi è tutta un'altra musica ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:02 
Shedar me lo spiegò ma se clicco sull'icona come spiegato nel link non mi si apre la stessa finestra. Aiutatemi... :?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=6283


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rigardando bene quel post le immagini erano relative al software
per la Vesta e non per la ToucamIII, quindi annaspi un pò...
Stanotte arrivo a casa e posto un'immagine della scheramata utile.
Nel frattempo se qualcunaltro risponde meglio ancora.
Se non erro...Pilolli ne ha una anche lui di Toucam III

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:43 
Ah ho capito. In effeti però anch'io quando apro k3ccdtools c'è l'immagine della vesta, ma quando clicco l'icona della fotocamera la finestra che si apre è diversa. Ok aspetterò, grazie dell'aiuto. :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La finestra che deve apparire è indipendente dal Sw che utilizzi per le
acquisizioni. Dipende solo dai drivers della webcam.
In questo caso se clicchi due volte sulla webcam in miniatura affianco dell'orogologio
sulla barra di windows si dovrebbe aprire la finestra di cui stiamo parlando.
Se non ri cordo male....devi cliccare sulla seconda linguetta in alto per
spostarti di una schermata e troverai una serie di cursori dall'alto verso
il basso: quello del gain è il secondo e quello del tempo di esposizione
il primo poi ci sono quelli del bilanciamento del bianco.
Per spostare i primi due devi deselezionare l'opzione esposizione automatica
o qualcosa di simile (sto andando a memoria e non la uso quella webcam
da almeno 3 mesi)...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:53 
Ok, grazie! Questa notte ci provo e se ho difficoltà vi faccio sapere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace ma non sono a casa

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010