1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 10-10-2006
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri il seeing non era dei migliori, ma ho voluto lo stesso scattare qualche fotografia sul nostro bel satellite.

I risultati, causa appunto seeing, non mi convincono a pieno...

Luna intera, Hyperion 21mm
http://forum.astrofili.org/userpix/17_aaa_3.jpg

Stessa di prima, solo con più contrasto:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_aab_1.jpg

Hyperion 21mm ma zoom della fotocamera a 2X:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_packed_bbb_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:34 
Molto belle! Bravissimo! :) Io mi ci sto cimentando ma sembra molto difficile. :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Molto belle! Bravissimo! :) Io mi ci sto cimentando ma sembra molto difficile. :?


Grazie per i complimenti, ma molto belle a mio avviso no, se il seeing fosse stato clemente, sarebbero usciti risultati migliori credo. Di solito nel file grezzo, senza elaborazione, i contorni dei crateri sono lisci, fluidi. ma in questo caso anche se non elaborati, presentavano delle asperità :?

Vabbè andrà meglio la prossima volta...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Dark Boy ha scritto:
Molto belle! Bravissimo! :) Io mi ci sto cimentando ma sembra molto difficile. :?


Grazie per i complimenti, ma molto belle a mio avviso no, se il seeing fosse stato clemente, sarebbero usciti risultati migliori credo. Di solito nel file grezzo, senza elaborazione, i contorni dei crateri sono lisci, fluidi. ma in questo caso anche se non elaborati, presentavano delle asperità :?

Vabbè andrà meglio la prossima volta...

Ciao molto bella mi spieghi come usi l'hyperion ?
Lo sostituisci all'obbiettivo della macchina ? Oppure in proiezione (ma mi sembra piccolina)
ti posto un immagine della stessa sera fatta con la eos350d al fuoco diretto dell' ED80 .100 iso mi sembra 1/100
http://forum.astrofili.org/userpix/352_Moon_10_10_06_1.jpg

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
l'Hyperion lo uso in afocale ovviamente, accosto semplicemente la fotocamera (accosto, non tocco) all'oculare. I risultati sono favoriti sia dalla grande estrazione pupillare e dal grande campo dell'hyperion e sia dal fatto che l'hyperion è molto adatto anche alla fotografia afocale.

La tua immagine è notevole, mi piace, peccato la leggera dominante rossa... Ma le due immagini sono staste effettuate con strumenti diversi e soprattutto con tecniche diverse. Farne un confronto è a mio avviso sbagliato.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ciao,
l'Hyperion lo uso in afocale ovviamente, accosto semplicemente la fotocamera (accosto, non tocco) all'oculare. I risultati sono favoriti sia dalla grande estrazione pupillare e dal grande campo dell'hyperion e sia dal fatto che l'hyperion è molto adatto anche alla fotografia afocale.

La tua immagine è notevole, mi piace, peccato la leggera dominante rossa... Ma le due immagini sono staste effettuate con strumenti diversi e soprattutto con tecniche diverse. Farne un confronto è a mio avviso sbagliato.


Non volevo assolutamente confrontare le foto ti prego di non fraintedermi.
e che anche io stavo per postare quella un foto con titolo luna 10-10-06 ho visto il tuo post e visto che parlavi di hyperion (che voglio provarli in afocale, mi hanno detto che devo comprare un anello distanziatore che collega l'anello T2 ad una filettatura presente sotto il gommino dell'oculare )
mi sono aggregato .. tutto qua.
Stasera volevo fare un'altra uscita ma da sud sta salendo foschia e poi se faccio le una anche stanotte domani al lavoro sarei uno zombi.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti come sempre belle foto

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti convincono? A me sì invece! :shock:
Bellissime! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Non ti convincono? A me sì invece! :shock:
Bellissime! :wink:


Non è che non mi convincono. mi piacciono, ma potevo fare molto meglio. Devo solo capitare nel seeing perfetto....

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Non ti convincono? A me sì invece! :shock:
Bellissime! :wink:


Non è che non mi convincono. mi piacciono, ma potevo fare molto meglio. Devo solo capitare nel seeing perfetto....


Per me sono già bellissime così...magari riuscissi a farne alcune così anch'io...
Stasera dovevo provare, ma mooooooolto probabilmente è tutto rinviato.Causa? Brutto tempo... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010