1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Già scaricato e stampato Renzo :D :D :D
Domani, con calma provo anche con iris

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora è tutto chiaro e forse possiamo partire ;)

Allora il rescaling fallo quando hai trovato la giusta elaborazione (se proprio
vuoi riscalare l'immagine ovvero ingrandirla o rimpicciolirla).

Sull'immagine 100% ottenuta dallo stack hai due possibilità:
1) è continuare ad usare Registax usando i wavelet per affinare i dettagli;
2) è passare a Iris e per questo devi seguire un tutorial: quello di Buil o
anche del "nostro"Buil ;) Renzo (sul suo sito c'è un ottimo tutorial).

Optando per la prima soluzione (almeno per ora e con la luna ci sta bene),
prova a mettere la WL1 (1° livello) tra 5 e 15 e poi a scalare la WL2 e
quasi 1 la WL3.
La WL6 non farla andare oltre i 3 (in genere la lascio a 0, dipende dal
seeing e dal corretto allineamento).
Queste prime operazioni ti faranno vedere qualcosa di diverso da quello
che hai postato (che credo abbia la WL6 un pò alta).
Se c'è troppo rumore puoi selezionare l'opzione "Gaussian" è ingrassare
di 3 volte tanto i livelli di cui sopra.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
MegaAnto! grazie per i consigli!
visto che ho davanti a me il tutorial di Renzo mi sa che non aspetto domani e gli salto addosso ora :twisted: :twisted: :twisted:
Mi scuso se le foto postate fino ad ora non sono un gran chè,
ma sono proprio all'inizio e ho bisogno di aiuto.
THX :P

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non preoccuparti, chiedi pure.
Un consiglio: solo per capire l'effeto del WL , prova le modifiche suddette.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
k vado !

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Fatto,..... vanno bene in jpeg o devo farle in altra risoluzione?

http://forum.astrofili.org/userpix/548_yallame_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/548_yalla_me_1_2.jpg

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima credo sia migliorato di netto :) La seconda non so cosa le piglia...:s
Poi vedremo. Per ora visto che stai facendo pratica con il metodo e che una
volta che hai acquisito puoi trasportarlo su qualsiasi tipo di immagine, facciamo
un'ultima modifica.
Quando fai lo stacking deseleziona "Histo stretch" e "Intensity Balance".
In questo modo puoi modificare ulteriormente la gamma e il contrasto
in fase finale sempre nella sezione Wavelet. Prova e non tirare troppo giù
la curva della gamma. Lo stesso dicasi per le WL1 e WL2. Il contrasto
glielo dai in fase finale.
Prova anche con altre immagini e fai pratica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Grazie Anto
con calma e pazienza domani provo a riprendere in mano il tutto.
Ora ti lascio in pace
Grazie ancora :)

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010