1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve,da poco ho fatto qualche ripresa di giove,mi ritengo soddisfatto ma guardando altre riprese ho visto che utilizzano il filtro ir-cut,ho capito che qst filtro è indispensabile,xchè?ciao a presto e cieli sereni!!!!

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma tu non lo usi?
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao giovanni,no non lo uso,magari è x questo che non riesco ad estrarre i dettagli + fini!!

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda Massimo,e da poco che riprendo anchio,e sui filtri non ne so' un gran che' ma credo che serve per avere dei colori piu' naturali,almeno credo :mrgreen:ma mi posso anche sbagliare :wink:
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"Ma di quali filtri necessitiamo per effettuare le nostre riprese? Sostanzialmente di uno in particolare, un filtro IR-Cut, ovvero un filtro in grado di bloccare la componente infrarossa della luce in entrata. Non dimentichiamoci difatti che gli obiettivi che equipaggiano di serie le webcam sono già dotati di un filtro taglia IR, proprio perchè i sensori che vengono utilizzati presentano una certa sensibilità anche verso lo spettro delle radiazioni infrarosse.
Sia ben inteso che tale filtro non è assolutamente essenziale per iniziare ad effettuare riprese, ma conviene munirsi di esso visto che aiuta ad ottenere immagini a colori di buona qualità. La presenza di un filtro inoltre rende "ermetico" il raccordo, evitando che col tempo si depositino sul sensore polvere e sporcizia."

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, il filtro ir cut non è proprio indispensabile nelle riprese con telescopi riflettori come i newton o i dk che sono riflettori puri, in ogni caso va usato sia con sensori a colori, sia sensori mono. Ci sono alcune camere imaging source dfk che lo incorporano direttamente.

Ho notato che oltre a dare una maggior rispondenza sul colore, il filtro ir cut consente anche una lievissima attenuazione della turbolenza atmosferica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro ir-cut
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a voi amici si credo che le webcam dotate di obbiettivo hanno qst filtro purtroppo la mia che è una lpi meade non lo ha ma è predisposta,se qst filtro esalta + i colori e attenua la turbolenza atmosferica allora devo assolutamente averlo,grazie di cuore,a presto...!!!!!

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010