1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime riprese
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
buon giorno a tutti ,ieri sera ho effettuato la mie prime riprese soddisfacenti
lo so che non dovrei neanche nominarlo ma ho un konusmotor 130 e una webcam trust che ho modificato
è la mia prima elaborazione .
Immagine

Immagine


avevo postato in neofiti ma mi hanno detto di metterlo quì

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni immagine che viene fatta da una soddisfazione personale, le prime poi si ricordano per sempre. Potresti indicare il sw di acquisizione e di elaborazione e focale di ripresa?. Per cominciare va bene, poi con l'esperienza le cose miglioreranno.Cieli sereni.Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho acquisito con il programma della webcam, trust amcap , elaborato con registrax 5 ,ma praticamente ha fatto tutto da solo.
la Luna l'ho ripresa con la web al post dell'oculare,non so proprio dirti la focale,Giove invece con una barlow 3x .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il programma di aquisizione salva l'immagine in avi? Oppure comprime il filmato. E' fondamentale acquisire in avi per non perdere niente del segnale. Io uso ancora invece la vecchia versione registax 4 perchè sembra che la 5 mi dia più disturbo quando uso i wavelet. Poi besta che segui qualche tutorial ( Qui ad esempio puoi trovarne uno http://pedro2005b.blogspot.com/2008/07/ ... tax-4.html ) invece dell'automatico ed i risultati migliorano subito. Cieli sereni

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
grazie per i consigli

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime riprese
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, mi collego a questa discussione perché anche io ho seri problemi con Giove.
Allora, ho un C8 e recentemente ho comprato una televue 2x; riprendo con una Magzero MZ-5C. Quello che non riesco a capire è come impostare le immagini delle riprese, vedo diversi tutorial che mostrano degli avi di Giove con colori molto naturali, invece per quanto io possa mettere a fuoco (su una stella di riferimento) e ci smanetti con il QGVideo riesco solo a ripendere uno schifo di Giove rossiccio.
Allegato:
Commento file: Un frame dei tanti
giove_00000.jpg
giove_00000.jpg [ 26.25 KiB | Osservato 365 volte ]

Allegato:
Commento file: Uno dei frame migliori... (che schifo)
giove_00053.jpg
giove_00053.jpg [ 22.63 KiB | Osservato 365 volte ]

Ora, giusto per dirla tutta:
  • Ho collimato per un'ora il C8 con un Vixen LV da 6mm su una stella artificiale.
  • Il telescopio è stato ad acclimatarsi con i tappi aperti per 2 ore.
  • È vero che il cielo si è pulito e Giove bolliva alla grande.
  • Ho messo qgvideo con guadagno 173 e tempo 38ms.
  • L'altezza di Giove era tra i 17 e i 20° di altezza.

Qualsiasi consiglio, oltreché aspettare una serata dal seeing ottimo, sarà bene accetto.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010