1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni :wink:
Per Angelo: effettivamente la prima elaborazione aveva degli eccessi.
Riguardo alla naturalezza, non saprei che dire...di certo in visuale "naturale" (ma anche il tele è un artificio) i colori sono molto tenui o persino assenti (in tele medio piccoli) e certi dettagli mancano totalmente...
Non so ad esempio, da questo punto di vista, quanto naturali siano i Giove di Fabrizio Contigliozzi, ma a me piacciono moltissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la seconda versione Pietro. In effetti la prima era un po tirata come elaborazione, ma più sul denoise a mio avviso.
Quando il seeing è buono o medio buono, a mio avviso non c'è bisogno di strafare con l'elaborazione ;)

Salutissimi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Antonello, per il commento positivo e per il suggerimento... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Pietro c' è un ottima base ma noto prima di tutto il coloro troppo acceso e sul ruggine ,poi secondo me hai tirato troppo i filtri causando un fastidioso doppio bordo :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ottimo Pietro...penso che sei praticamente arrivato al max per la tua ottica...ti consiglio di metter i soldini da parte per farti un 30ino di qualita', magari artigianale.
Chissa', magari dopo aver osservato e ripreso con il mio te ne innamori e te ne farai fare anche tu uno simile.
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima la seconda rielaborazione.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Ciao Pietro c' è un ottima base ma noto prima di tutto il coloro troppo acceso e sul ruggine ,poi secondo me hai tirato troppo i filtri causando un fastidioso doppio bordo

Grazie per l'osservazione...Andrebbe rifatta l'elab....per il doppio bordo.
Riguardo ai colori, è questione di punti di vista: i tuoi mi piacciono moltissimo ma sarei curioso di sapere su che base ritieni giusto ispirarti a quelli dell'Hubble. In quali frequenze l'Hubble ha registrato quelle immagini? (Non so se sono nelle frequenze visibili....Tu hai informazioni su ciò?)
sulcis2000 ha scritto:
Ottimo Pietro...penso che sei praticamente arrivato al max per la tua ottica...ti consiglio di metter i soldini da parte per farti un 30ino di qualita', magari artigianale.
Chissa', magari dopo aver osservato e ripreso con il mio te ne innamori e te ne farai fare anche tu uno simile.
Caro Alessandro, intanto grazie del commento...guarda che è da tempo che sto considerando la faccenda dei 30cm :wink: E tu mi tenti ulteriormente...Ma lo schema Dall Kirkham non mi convince...Se proprio andassi sui 30, gradirei che anche in deep fosse interessante (angolo meno chiuso e...fuori asse meno comatoso)
SunBlack ha scritto:
ottima la seconda rielaborazione.
Molto gentile :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo,

per Antonello: non ho usato alcun denoise;
per Fabrizio : il doppio bordo, più che all'elaborazione, è dovuto alle ampie oscillazioni non
congelate da 1/30 sec di esposizione.

Abbassando decisamente la luminosità, appena fatto lo stack, ho eliminato l'effetto "sbavatura"...
In effetti un seeing da 6 era forse una valutazione troppo ottimistica.
ECCO LA NUOVA VERSIONE:
Allegato:
RGBnewSintesi TU0331.jpg
RGBnewSintesi TU0331.jpg [ 251.59 KiB | Osservato 328 volte ]

Qui la stessa immagine con Ganimede:
Allegato:
RGBnew TU0331.jpg
RGBnew TU0331.jpg [ 53.83 KiB | Osservato 328 volte ]

Qui il raw del rosso:
Allegato:
RawRossogiove0025 10-08-10 05-30-23.jpg
RawRossogiove0025 10-08-10 05-30-23.jpg [ 14.75 KiB | Osservato 328 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010