1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho nuovamente provato su Giove.
E gia' la quarta sessione che eseguo da Sabato notte, e ancora il seeing tende a peggiorare in maniera vistosa.
Ma non mi scoraggio, perche' prima o poi mi capitera' la serata buona, come quelle che capitano a Fabrizio.
Al di l'a del seeing pessimo di ieri, sara' stato un 5/10, ma non credo andasse oltre, poi valutare il seeing diventa sempre aleatorio, quindi potrei sbagliare, ho provato Giove con il C14.
Ho appena rivestito il tutto con il velluto nero all'interno, un lavorone durato quattro ore..na fatica!!!..per far si che non ci fossero bolle d'aria che col tempo fanno distaccare il velluto, compromettendo il lavoro svolto.
Per fortuna questa volta il lavoro e venuto benissimo, e mi sono meravigliato di tutto cio'.
La differenza e davvero impressionante tra il prima e il dopo, e ne vale veramente tutto, credetemi!!!

Ora sto' elaborando le riprese con Avistck 2, spernado in qualcosa di piu', ma ho forti dubbi.
Ho usato una focale di F8000, e il pianeta e talmente grande che il formato utilizzato e' 1024x768m con la Lume..
Una goduria credetemi.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ora al di la' del risultato estetico che lascia a desiderare, vi posto il primo filmato che sto' rielaborando, per pura simpatia di immagine. :wink:
Appena pronto il tutto corredo con una scheda completa, e spediro' il lavoro ai siti di studio, quello che attualmente mi preme piu' di tutto, anche perche' bisogna dare un senso alle nostre riprese, al di la' della sola estetica che resta superflua a mio avviso, se lasciata li e basta.

Ovviamnete cerchero' di riprendere tutte le sere, fino a ferie esaurite, sperando in qualche ripresa Ottima.
Ciao.


Allegati:
2010-08-11_00-08-13.jpg
2010-08-11_00-08-13.jpg [ 27.9 KiB | Osservato 503 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ciao Pippo...e complimenti per il lavoro che stai facendo, sia per migliorare le prestazioni del telescopio che per beccare il seeing giusto! Penso che sia importante la giusta messa a punto, come ad esempio fai tu col vellutino anti riflessi, altrimenti stiamo a lamentarci "del diametro insufficiente"...o "del CCD non professionale"...o "dello schema ottico non adatto" e magari, per dirla grossa, quando capita la nottata giusta ci si scorda di mettere perfettamente in bolla il treppiede :mrgreen:

Riguardo alla tua ripresa, mi sembra buona, però ......hai tirato troppo i wavelet a raggio corto?
(Quello che noto sono degli artefatti...delle specie di pallettoni su tutta l'immagine.)
Penso che potresti migliorarla...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione.
Non credo veng ameglio di questo, il seeing era pessimo, e la focale eccessiva.
Replichiamo stasera, speriamo bene. :wink:

Grazie davvero.
Si postano anche questi risultati sbagliati, non solo capolavori.

Grazie ancora.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Dai, buona fortuna col seeing allora.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Angelo vedrai che becchi una botta di seeing ottimo :wink:
sto facendo un altra animazione stavolta a F50 uahahahahah sono impazzito

poi la posto..ecco una delle pose :mrgreen:


Allegati:
Giove F50 R - 0085 10-08-11 05-24-03 - 500.png
Giove F50 R - 0085 10-08-11 05-24-03 - 500.png [ 181.75 KiB | Osservato 469 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010