1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 16:13 
Secondo il mio punto di vista, Puspo, non sbagli, tranne che per la polemica: non c'è nessuna polemica, almeno per quello che vedo io, solo uno scambio di punti di vista.
L'immagine RGB mostra quello che ho detto io, che il seeing in R forse era sufficiente, ma in G e in B era decisamente scarso, per questo motivo ho fatto un R-RGB, altrimenti avrei fatto un RGB che avrebbe mostrato anche una risoluzione maggiore se le condizioni fossero state perfette.
Come ha detto bene Raf, quando si fa una ripresa si valuta il seeing della ripresa di cui ci si è serviti "maggiormente", nel mio caso quella del canale rosso.
La discussione è spostata sulla stima del seeing e sui dettagli che si possono effettivamente vedere con un seeing 6/10; ho postato i video, vediamo quali sono le interpretazioni altrui sul seeing, può anche essere che mi sbagli visto che questa è la quinta ripresa che faccio con il nuovo strumento, ma mi sembra che i filmati siano abbastanza chiari. Se avessi avuto un seeing 8 o 9/10 l'immagine avrebbe avuto un contrasto nettamente maggiore, soprattutto per quanto riguarda i dettagli piccoli a basso contrasto.
Nota personale: anche se non sei esperto hai il diritto di dire come la pensi e questo è un invito rivolto a tutti nel partecipare ad ogni discussione, altrimenti non si migliora! :)


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma va ma va, nelle sezioni di fotografia io sono solo un guardone, se intervengo troppo poi magari m'ammalo pure io e comincio a fare foto ... LUNGI da me.

Per la polemica: m'era sembrato, lieto di essermi sbagliato :D

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D. Gasparri ha scritto:
...concludo dicendo che non c'è nulla di magico; ho semplicemente posto molta attenzione alla selezione dei migliori frames ed applicato un'elaborazione standard.
Voi cosa ne pensate?


Beh dai proprio standard standard non direi. E il rumore dove è finito? Selezionando solo pochi frame quello deve saltar fuori per forza, almeno dal basso della mia piccola esperienza credo che sia così, senza nessuna polemica, solo per imparare.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno a voglia di polemizzare.

Guardando il singolo RGB, confermo quanto detto pienamente da Daniele, sulla sua valutazione seeing.. :wink:
Ci sta' tutto..e ne sono convinto.

Sicuramente hai avuto un Rosso ottimo, e Verde, e Blu, a dir poco discreto. :wink: ..

RGB, ne dimostra a pieno la tua valutazione.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che con un Rosso cosi' , di segnale c'e' ne a valanga...beato te. :shock: :shock: :shock:
Ho fatto un elaborazione al volo, senza esagerare, e senza cercare il pelo nell'uovo.
Volendo il risultato potrebbe essere ancora molto meglio, ma davvero un dettaglio a dir poco ottimo.
:shock:


Allegati:
Giove Gasparri.jpg
Giove Gasparri.jpg [ 21.45 KiB | Osservato 479 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010