1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Salvo, anche io, durante l'osservazione, ho dapprima pensato che si trattasse del disco di "io".
Stessa latitudine (+ o -) una distanza dall'ombra più o meno corretta, però... mi sembrava troppo scuro e irregolare per essere un satellite.
Normalmente si fa fatica a seguire il transito dei satelliti sullo sfondo di giove poiché il loro contrasto è bassissimo (sono entrambi fortemente illuminati). Anzi il più delle volte l'albedo del satellite è maggiore di quello del pianeta stesso.
In questo caso, invece, la "macchia" era molto scura per essere un satellite e troppo chiara per essere l'ombra di qualcosa d'altro.
Da qui la mia curiosità alla ricerca di immagini che aiutassero a comprendere cosa fosse.

Mars posta una bellissima immagine di Tiziano.
(bellissima davvero) dalla quale si evince una cosa interessantissima. Non solo ciò che abbiamo visto è, contro ogni mia aspettativa, "io" ma il bello è che, su un transito, ho persino visto la variazione di luminosità dovuta alla "falce" poco illuminata di una sua parte.
Addirittura l'immagine che restituiva l'oculare non era quella di un disco perfettamente rotondo ma di una macchia asimmetrica (per quanto globalmente "rotonda").
L'immagine che posta Mars è estremamente chiara. Io era in "fase parziale".

davvero un gran risultato, mi stupisco della visione avuta (in positivo).

Paolo





Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
Salvo, anche io, durante l'osservazione, ho dapprima pensato che si trattasse del disco di "io".
Stessa latitudine (+ o -) una distanza dall'ombra più o meno corretta, però... mi sembrava troppo scuro e irregolare per essere un satellite.
...
Da qui la mia curiosità alla ricerca di immagini che aiutassero a comprendere cosa fosse.
Scusa un attimo, ma anche se non avevi voglia di perdere 10 secondi per controllare la cosa con qualsiasi software, se fuori da Giove ci sono solo tre satelliti lontani e dentro c'è un'ombra, non dovrebbe essere ovvio che anche il quarto satellite è davanti? Mica può essere dietro, se no chi proietta l'ombra? Immagine
Se cadi su una cosa di una banalità così imbarazzante (qualunque principiante almeno si domanda dov'è il quarto satellite se ne vede solo tre!) forse la prossima volta è meglio che ci pensi più volte prima di darmi dell'inesperto, cieco o incapace, perché se poi è un boomerang non è colpa mia! :wink:

cherubino ha scritto:
Normalmente si fa fatica a seguire il transito dei satelliti sullo sfondo di giove poiché il loro contrasto è bassissimo (sono entrambi fortemente illuminati). Anzi il più delle volte l'albedo del satellite è maggiore di quello del pianeta stesso.
No, anzi Ganimede e Callisto sono nettamente più scuri del pianeta e sono sempre banali da vedere, solo Io ed Europa hanno un albedo simile e il contrasto dipende da dove si proiettano. In questo caso Io era davanti a una zona bianca mentre se passa davanti a una banda appare più chiaro.
E anche questo la dice lunga su quanti transiti hai visto in realtà...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma perché tanta acredine per delle sciocchezze simili ? BOH :oops:

Buona osservazione, e buon divertimento a tutti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Appunto .....sciocchezze!!!
Quella ,se ho capito bene, di riuscire a vedere la fase dei satelliti di giove mi e' completamente nuova......
Vedere la fase in un dischetto cosi piccolo,mi sembra fantascientifico..... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 19:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
(bellissima davvero) dalla quale si evince una cosa interessantissima. Non solo ciò che abbiamo visto è, contro ogni mia aspettativa, "io" ma il bello è che, su un transito, ho persino visto la variazione di luminosità dovuta alla "falce" poco illuminata di una sua parte.
Addirittura l'immagine che restituiva l'oculare non era quella di un disco perfettamente rotondo ma di una macchia asimmetrica (per quanto globalmente "rotonda").
L'immagine che posta Mars è estremamente chiara. Io era in "fase parziale".

La "fase" di Io ancora mi mancava... :o

Hai controllato per caso se era analoga alla "fase" di Giove? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La frazione illuminata era del 99,3%, quindi a Io mancava uno spicchietto largo 0,008", cavoli che vista acuta! Immagine
C'erano anche eruzioni vulcaniche per caso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
se si osservano le immagini che avete postato si riconosce molto bene una differenza di albedo sul piccolo disco del satellite.

Il resto sono assolutamente sciocchezze che state dicendo.

Personalmente non controllo affatto le effemeridi né su riviste, né su internet.
Semplicemente non ne ho il tempo né la voglia, quindi chiedo sovente, nella sezione qui presente, cosa fosse "questo o quello" a chi fa fotografie.
E' un comportamente estremamente educato e umile, cosa che non fa parte del vostro povero bagaglio educativo, evidentemente.

Eruzione vulcaniche francamente non ne ho vista, proverò a usare strumenti più grandi, se volete.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Agosto 2010 - Giove -
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ragazzi
ma dato che ho aperto io questa discussione mi spiace vedere fraintendimenti per un qualcosa che ho pubblicato.......
ognuno di noi è libero di chiedere nei modi quel che vuole...ma secondo me "scusa cherubino" non dovevi scrivere in un certo modo inizialmente a marsforever...il resto penso siano reazioni "cmq evitabili"
spero si torni a parlare solo di foto fatte e nulla piu...
per conto mio non condivido il fatto che qui non si usi l'educazione e l'umiltà... io da sempre sono stato ben accetto in questo forum da tutti....e son stati sempre tutto il contrario di quel che magari pensi "erroniamente"
scusatemi tanto ma volevo puntualizzare.
cieli sereni a tutti

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010