1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 20 Lug 2010 . Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
viste li immagini che ci sono nel forum… quasi quasi mi vergogno a postare quelle che ho fatto ieri!

Sono due immagini della luna fatte con la Nikon D90 attaccata a fuoco diretto sul C6.

La parte vicino al terminatore è un po' meglio ma come riesco ad ottenere qualche dettaglio in più nel resto del disco illuminato???

Dati exif:

prima foto:
http://www.flickr.com/photos/francescopi/4815068548/
tempo 1/8
iso 100

seconda foto:
http://www.flickr.com/photos/francescop ... otostream/
tempo 1/2
iso 100

Grazie e siate buoni!!!

Franceso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 Lug 2010 . Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
forse ti sposteranno in astrofotografia dove riceverai pareri molto più autorevoli del mio :wink:
Per avere più particolari su un singolo scatto occorre aumentare la focale; partendo però da quello che hai ottenuto, non è male come risoluzione anche se sulla prima foto devi curare meglio il fuoco (che migliorerà anche il dettaglio) e sulla seconda il tempo di esposizione che è troppo alto.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 Lug 2010 . Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e grazie!

Volutamente non ho postato le foto in astrofotografia perché mi sembrava che il confronto con le altre non reggesse.

Domanda:
Come faccio ad aumentare la focale???

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 Lug 2010 . Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco, il confronto è la base del miglioramento, quindi belle o meno che pensi siano le tue immagini non farti mai problemi a postere nelle due sezioni fotografiche. :wink:

Intanto questo 3D lo sposto io. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 Lug 2010 . Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che sono pronto alla critica… altrimenti non avrei proprio postato le immagini!

Ero partito dalla sezione che ritenevo più adatta a me visto di astrofotografia ne mastico poco e nulla… sono però ben contento di fare il mio esordio anche in questa parte del forum!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 Lug 2010 . Luna
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E se ci dobbiamo preoccupare di postare immagini allora il forum sarebbe finito :D

Un buon inizio in particolare nella seconda immagine, che è a fuoco e non mossa, come invece lo è la prima.
Devi solo fare in modo, la prossima volta, di non "bruciare" le parti troppo luminose. Puoi anche usare 400ISO e vedere il tempo di esposizione che si dovrebbe aggirare intorno al 1/125 dai dati che hai postato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010