1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
nella mettinate del mio ultimo Giove ho voluto fare una ripresina rapida su questa parte lunare ,che incredibile ma vero mi manca :? la gamma di luce in acqusizione era molto particolare metà scura e l' altra bruciata causa un sole credo basso sull'orizzonte lunare.l' elaboraione è stata fatta con registax ma conto di rifarla con avistack che lamiglirerà di un buon 30%
datemi consigli se c'è bisogno :mrgreen:


Allegati:
Vallis Alpes.jpg
Vallis Alpes.jpg [ 379.38 KiB | Osservato 716 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
dettaglio considerevole, complimenti, un bel volo d'uccello.
Si vede molto bene la valle nella valle,
strano che le alture siano un pò saturate e sembrano mosse o fuori fuoco, contrariamente ai particolari della valle che sono da urlo.
Saluti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie Pering :wink: si il fatto che sia metà a fuoco e l' altra no è strano non lo capisco probabilmente non ho messo local contrast su registax,vediamo poi se con avistack risolve il problema :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa (nella zona alta). :)
Ma che sistema hai usato con registax? Single o multipoint?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella questa ripresa!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Bella ripresa (nella zona alta). :)
Ma che sistema hai usato con registax? Single o multipoint?


Single perchè multy point non son capace e mi sono dimenticato il settaggio in classic anzichè local contrast :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma il fatto del local contrast non c'entra con la sfocatura in basso. Quella la risolvi solo con il multipoint (di registax o avistack, ma l'importante è che sia multipoint).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Ma il fatto del local contrast non c'entra con la sfocatura in basso. Quella la risolvi solo con il multipoint (di registax o avistack, ma l'importante è che sia multipoint).

Ok Grazie appena ho tempo lo passo con avistack :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Vallis Alpes 03/07
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Molto interessante il dettaglio interno alla valle, bella la rima interna...Notevoli in generale i particolari con una preferenza sulla parte superiore... Ti sei chiesto se un nuovo allineamento(naturalmente multipoint) potrebbe far meglio?
Nella parte bassa ho notato sovraesposizione (forse in ripresa e forse necessaria: non era possibile tirar più su il gamma per le zone scure e calare di esposizione?).

C'è poi una sorta di effetto sbavatura sulle alteluci (la barlow non ha un buon contrasto?)

Scusa Fabrizio se ti sembro critico :wink: ma in realtà trovo interessante la tua immagine e vorrei io stesso togliermi dei dubbi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010