1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove 6-7-2010
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, ispirato dalle superbe riprese gioviane di questa sezione del forum ho voluto provare anche io, vi posto il mio primo giove ripreso il 6-7-2010 alle h 4:20 con Newton 250/1200 su NEQ6 + powermate 5X, webcam spc900nc + filtro IR-cut. Sono 993/1200 frames allineati e sommati con registrax 5.
Con l'elaborazione iniziano i guai ho usato Iris per i WL e UM e PS per bilanciamento colore e contrasto+luminosità, ma non riesco a tirare fuori più dettaglio di così! Il seening non lo so ben quantificare ma dopo il passaggio di alcune velature non sembrava male, c'era umidità penso un 5-6/10.
Ho fatto altre riprese che elaborerò dopo i vostri consigli
Che ne pensate...

Saluti
Marco


Allegati:
Giove 662010.jpg
Giove 662010.jpg [ 116.05 KiB | Osservato 534 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove 6-7-2010
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho elaborato un altro dei filmati acquisiti la stessa sera, questo è delle h 3:45, stavolta ho usato meno frame per la somma con registrax cercando di prendere i migliori sono 460/1200. Sembra migliore del precedente.
Posto anche il file uscito da registrax, magari se qualcuno più esperto di me può provare a elborarlo? giusto per capire se ho sbagliato in acquisizione oppure l'elaborazione.

Grazie
Marco


Allegati:
Giove 672010.jpg
Giove 672010.jpg [ 146.49 KiB | Osservato 486 volte ]
base.jpg
base.jpg [ 99.4 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove 6-7-2010
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 17:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
purtroppo non sono un esperto assolutamente però secondo me:
- per essere il primo è un Giove favoloso
- secondo me il tuo filmato è molto buono, sia in termini di qualità che di settaggi (contrasto, gamma, luminosità, fps ecc..). Forse (ma sottolineo forse) un pelissimo fuori fuoco
- ho provato ad elaborare con Registax pure io la tua immagine base. Volevo provare a mettere più in risalto la zona equatoriale perchè per me hai ripreso un sacco di dettagli, ma sono anch'io alle prime "armi" per cui prendi questa immagine moooolto con le pinze. Tra l'altro forse ho saturato la parte centrale.. :lol:

Allegato:
JupCicc.jpg
JupCicc.jpg [ 24.93 KiB | Osservato 468 volte ]


Credo che qualche bravo imager riesca a tirare fuori un sacco di roba in più, per cui forse è da migliorare solo l'elaborazione.
Comunque buonissima la prima! :)
Ciao,

Mat

EDIT dimenticavo.. ho tolto un pelo di verdino, mi piace Giove un po' più rosseggiante.. de gustibus.. :D

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove 6-7-2010
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti posto una versione ancora più tirata (alla morte.. :D ) per sottolineare ulteriormente come qualche bravo imager dovrebbe riuscire a tirare fuori un sacco di segnale in più senza annacquare il pianeta, come ho fatto io.. :wink:

Allegato:
JupCicc2.jpg
JupCicc2.jpg [ 17.34 KiB | Osservato 460 volte ]


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove 6-7-2010
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo per le indicazioni, penso anche io che il fuoco sia da migliorare non ho usato nessuna maschera e a certe focali non è semplicissimo (l'immagine era ballerina e uso un fuocheggiatore elettronico), forse devo prendere anche meno frame per l'immagine finale visto le condizioni della serata, poi la tua elaborazione è migliore dei miei tentativi e non solo per il colore.
Ritenterò sicuramente!

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove 6-7-2010
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 18:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati, era solo un tentativo il mio.. :oops: :)
Effettivamente a così alte focali sarebbe proprio necessaria l'uso congiunto della maschera +fok elettrico.
Se no devi solo pazientare e aspettare un buon seeing e nulla più.
In bocca al lupo per i prossimi step!!
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010