1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime Guido, considerando anche il seeing dalle tue parti, con i massicci della catena del Gran Sasso a pochi km dal mare, moti dell'aria pazzeschi, veramente bravo in questa levataccia, vedrai che qualche Giove da qui a settembre riesci a beccarlo.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle davvero Guido!!!
Apprezzo molto anche la tua valutazione come la mia: sulla luna bastano infatti poche decine di frames per fare la differenza. Su 200 frames se infatti ci sono anche solo 20 più incisi, si nota subito l'effetto.
900 frames sono più che sufficienti per scegliere i migliori. Io di solito sono sotto a tale numero!
Mi spieghi meglio il problema che hai?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Caspita, veramente eccezionali, sembra di starci sopra. Sei il migliore!
e adesso vogliamo ammirare il gigante gassoso, forza che i prossimi giorni saranno buoni, devi puntare dalle 3.00 alle 4.30 di mattina.
buon lavoro
edoardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
Caspita, veramente eccezionali, sembra di starci sopra.


idem!!!! stavo giusto per scrivere la stessa cosa!! mi è sembrato di essere in fase di atterraggio sulla luna!! :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie mille per i preziosi spunti, tenterò di nuovo su avistack.

Alessandro, se sei stato a Pescara, e ricapiti da queste parti fai un fischio mi raccomando! Purtroppo la zona, come dice anche Matteo, non è adatta per le riprese hires vista la presenza del mare, del fiume e delle montagne a poche decine di km in linea d'aria.

Spiego meglio il problema, che potrebbe pure dipendere da win 7 a 64 bit che ho sul pc desktop e sul portatile.

Iris mi apre massimo 903 fotogrammi nel formato della dmk 31 a 1024x768 30 fps. Credo sia un limite dovuto al peso in mb. Registax 5 ha una apposita opzione che permette di aprire avi > 2 gb, ma anche così si incarta, con un errore di access violation appena apro il video. Lo stesso convertendo il filmato con virtual dub in avi rgb uncompressed (necessario per iris altrimenti non legge nemmeno il video). Se provo con registax 4 e do un punto o più punti di allineamento appena comincia a elaborare mi da un errore di failed read avi frame. Solo avistack legge senza problema l'intero video da circa 1.800 frames (1 minuto a 30 fps).

X Nicola ed Edoardo: verso agosto/settembre, sotto opposizione, usiamo il 30 per giove :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Blackmore ha scritto:

X Nicola ed Edoardo: verso agosto/settembre, sotto opposizione, usiamo il 30 per giove :wink:


Se ti porti il necessaire, puoi provare a fotografare Giove Domenica mattina da fonte vetica con il mio 12".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Perchè ti porti il 12"? Uao, certo che mi porto il necessaire!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010