Bhe...credo che mandare il tubo in temperatura sia la base di un ottima ripresa. ( Seeing permetttendo )..
E risaputo che si ci sono fonti di calori all'interno il fascio ottico potrebbe subire deviazioni..correggimi se sbaglio.
IO noto che quando il tubo non e' in temperatura, l'immagine non appare mai incisa in tutti i punti, e a riguardo basta che vai a vedere alcune immagini fatte con il mio ex C11, e palese, e oltre al fattore seeing, c'e' tutto un deformarsi in certi punti, in maniera piu' vistosa.
Almeno per me il fattore tempratura e la base di tutto.
Se il tubo non e' in temperatura, non riprendo minimamente, se esigo certi risultati.
Pensa quando ho ripreso la luna sabato notte il C14 era da dopo al tramonto, alle 04:00 all'aria aperta, con l'estrattore a GO GO, l'ho staccato mezzora prima di riprendere.
Il tubo era perfettamente in temperatura, anche se l'estrattore non serviva, visto il tempo che era stato fuori.
Fidati piu' e grande il diametro ,e peggio e' se non fosse in temperatura, almeno penso sia cosi'.
Si nota e come...!!!!

..