1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao ragazzi,

questa mattina sveglia ore 3.45 ma son stato tentato a riportar dentro tutto visto il seeing scadente 4/5 fino alle 6.00 circa quando con il rischiararsi del cielo le cose son migliorate (bene per la luna dato che per Giove oramai l'alba già si faceva notare con la conseguente ulteriore perdita di contrasto nella visione del Gigante Gassoso)

Così mi son sparato qualche filmato in fretta e furia.
Ecco un Copernico ripreso quando il seeing sfiorava i 6/10

Dall Kirkham 316/5040
Camera monocromatica + IR PAss Filter
Elaborazione Iris

Ciao

Alessandro Bianconi

Perdasdefogu - OG-

Allegato:
Copernico-2010.07.04.jpg
Copernico-2010.07.04.jpg [ 390.42 KiB | Osservato 1082 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace un sacco!!!

Davvero bello, inciso, nitido e dettagliato!

Complimenti Ale!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Danz, sei sempre il primo a vedere e commentare le immagini, nel bene o nel male! :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Aggiungo quest'altra immagine di Copernico ripresa a + di 13 mt di focale (F40) sempre con il DK

Certo che il seeing non permetteva niente di tutto ciò ma ho voluto ugualmente sperimentare :wink:

Allegato:
inside-Copernico.jpg
inside-Copernico.jpg [ 377.26 KiB | Osservato 1063 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime schede Ale....
Ma preferisco la seconda e cioè quella a focale maggiore.
Ti spiego perchè.
Ovviamente i dettagli sono poco incisi e questo è dovuto al seeing sicuramente. Ma è molto più risolta rispetto a quella a bassa focale nel senso che presenta molti più dettagli a pari campionatura. Inoltre sono convinto che con una più precisa elaborazione, tiri fuori pure qualcosa di più soprattutto. Se il seeing c'è la conclusione è di spingere parecchio perchè quel DK è davvero favoloso.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf,

il seeing mi ha tradito...meglio quella al fuoco diretto...guarda il craterino sulla sommità della cima di Copernico...qui è risolto...in quella a F40 no...

Se mi dovesse capitare un seeing di 7 riproverò con F40....

Gracias

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Un Copernico stupendo! Complimenti!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Ale....giudica tu.
Opportunatamente ricampionato ed elaborato.
Dimmi tu.
Io preferisco di molto quello a focale maggiore. :wink:


Allegati:
paragone copernico.jpg
paragone copernico.jpg [ 211.52 KiB | Osservato 1038 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Miiiiiiii...Raf, hai ragione!!!!!

Ale :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico 04.07.2010
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita Ale, un copernico da urlo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010