1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Fatica Giove 29/06
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Phoenix ha scritto:
Ciao Black 8) credo che quell' effetto sia dovuto all' angolazione dei raggi solari che credo dovrebbero provenire dal lao desto del pianetacon un inclinazione di circa 30/40 gradi ma qui ci vogliono gli esperti :mrgreen: ma il motivo è senzaltro questo :wink:


Ah ok pensavo fosse voluto, per curiosità devo provare a osservarlo perchè non ho mai fatto caso a un effetto del genere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Fatica Giove 29/06
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
non sò se in visuale si possa percepire quell effetto non nci hò ma fatto caso :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultima Fatica Giove 29/06
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabrì ma ultimamente non dormi di notte ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Credo questa sia la migliore delle tue ultime realizzazioni gioviane, il seeing sarà stato sicuramente più benevolo rispetto alle altre sessioni di ripresa :wink:
Una sola cosa, ho visto anche le altre elaborazioni e volevo dirti di fare attenzione perchè in alcune sei ricaduto nel colore giallino dominante, dovresti bilanciare un po' meglio quelle immagini dal punto di vista cromatico :wink:
Complimenti, stanotte mi sa che ci riprovo pure io :D
A presto
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010