Phoenix ha scritto:
Esattamente Pilolli la penso come te credo sia una possibile migliore soluzione insieme a quella di un regolamento elaborativo
Ma su

Siamo davvero arrivati a questo? Il livello di competizione è tale da necessitare di un regolamento?

L'astrofilia non è un hobby. Si devono mettere delle regole ad un hobby? Scusate, che ci vuole a condividere i filmati e le immagini? Non è la condivisione la base di un forum? Altrimenti (come ho detto da tempo) cosa si postano a fare le immagini se non per capire/far capire, imparare/far imparare?
Per il discorso "lecito/illecito", sono d'accordo con Pilolli: è un problema di oggettività dell'immagine, di "onestà" scienfitica quella di mantenere "inalterata" (sebbene presentata presentata diversamente) l'informazione ripresa. Mantenere l'informazione ripresa (i.e. non aggiungerne di inesistente) non è un'opinione, è un fatto

Che poi sia difficile (a volte impossibile) capirlo dall'immagine, a meno di errori maldestri e grossolani, è anch'esso un fatto. Se si avesse voglia di condividere il proprio lavoro per capire e farsi capire non si potrebbe mai parlare di falsi: non ce ne sarebbe l'occasione perché niente è falso se non quello che viene spacciato per vero quando è "adattato" o "enfatizzato".
Detto questo, uno può elaborare come gli pare (in particolare per fini estetici), mettere la luna su uno sfondo giallo e dipingerla di rosso, qual è il problema? Tanto quando si chiederà "ma com'è che è rossa?" si risponderà "ecco l'immagine originale, ho fatto così, così e così".
Quando manca quest'ultimo passaggio, non ci troviamo su un forum, ma su una vetrina (consentitemi, inutile) di cui la rete è strapiena e di cui personalmente dubito che si senta la mancanza.