Con questo post concludo il breve periodo della DMK e di stabilità atmosferica trovato nella prima settimana di Aprile. Ho appena acquistato una nuova camera (come promesso, una Lumenera e non più una DMK) ma le condizioni meteo non sono buone per almeno una decina di giorni, quindi chissà quando le prossime immagini.
Ho ripreso Mercurio tre giorni, il 1, il 6 e 7 Aprile, ma avevo elaborato e postato solo l'immagine del 6, peraltro in modo superficiale e frettoloso.
In questi giorni ho concluso l'analisi e l'elaborazione di circa 15 filmati di 6000 frame ciascuno, completando le tre immagini di Mercurio che rappresentano quanto di meglio sono riuscito a fare su questo pianeta e quanto di meglio consente il mio C9. Grazie alle riprese condotte di giorno e con un seeing accettabile, a tratti quasi buono, ho raggiunto il limite teorico del mio strumento anche su questo pianeta sfuggente. Se voglio ottenere di più devo crescere di diametro, e non è escluso che non lo faccia in futuro, dopo aver spremuto il mio strumento sull'unico pianeta che mi manca: Giove.
Ogni immagine che presento deriva dall'elaborazione indipendente di 5 video per ogni sessione, proprio per mettere in mostra ed escludere gli artefatti da elaborazione.
Si vede molto chiaramente la rotazione dei dettagli, soprattutto tra l'immagine del 1 aprile e del 6, la migliore in assoluto.
Spero siano di vostro gradimento
Allegato:
Commento file: 1 Aprile
20100401_1720_gasp.jpg [ 63.48 KiB | Osservato 939 volte ]
Allegato:
Commento file: 6 Aprile
20100406_1330_gasp.jpg [ 64.11 KiB | Osservato 939 volte ]
Allegato:
Commento file: 7 Aprile
20100407_1606_gasp.jpg [ 63.86 KiB | Osservato 939 volte ]