Sono i seguenti:
Coronado Solarmax 60mm con ostruzione centrale, filtro bloccaggio BF15mm in diagonale, regolazione di banda con t-max, lo vende OSM;
Lunt 75mm senza ostruzione centrale, filtro bloccaggio 12mm in diagonale, non si capisce se esiste un qualche dispositivo per la stabilità termica della banda, lo vende Tecnosky;
Solarscope 60mm senza ostruzione centrale, filtro bloccaggio addirittura 20mm collocato in un raccordo utilizzabile con qualsiasi accessorio, il tilting agisce internamente, non mi è chiaro questo concetto, sembrerebbe avere una lavorazione ottica ed una stabilità termica superiore ai Coronado, lo vende Skypoint.
Tutti e tre dovrebbero permettere una banda compresa tra 0.7 e 0.8 Angstroms, quindi ottimale sulle protuberanze.
Preciso che il filtro andrebbe montato su un Rifrattore Tele-Vue NP101 con focale di 540mm, questo significa che diventerebbe un f/9 con Coronado e Solarscope e f/7 con il Lunt. La mia esigenza è di utilizzarlo al 90% in visuale e al 10% in ripresa.
Non consigliatemi il Pst, già ce l'ho, ma vorrei qualcosa di superiore
Grazie a chiunque potrà fornire preziosi suggerimenti o esperienze dirette, in pratica la mia domanda è quale dei tre filtri preposti restituisce visioni più incise e dettagliate, a parità di seeing ovviamente. Credo di ritenere che se si comporta bene in visuale, conseguentemente ci sia da aspettarsi ottime prestazioni anche in fase di ripresa. Dopotutto quando riprendiamo i pianeti, se in visuale non si nota alcun dettaglio e la visione è già impastata di suo, non stiamo neppure a mettere barlow e camera di ripresa.