1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque, giusto per tagliare la testa al toro. Se il difetto in questione
lo vedi anche nell'oculare potrebbe giustamente, come ricorda Renzo,
essere proprio quest'ultimo ad essere un poco di buono.
Non dimenticare, in ogni caso, di collimarlo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 21:59 
Ok certo! In effetti l'ho notato, oltre col X-Cel anche con un Meade Kellner modificato che ho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Grazie Anto! Cominciavo a preoccuparmi...


Ma no, pensa, avresti potuto essere l'unico possessore al mondo di riflettore acromatico...da guinnes :)

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be .....non è un riflettore puro ....
C'e' pur sempre una lente (ok ...lastra :P). :)
La luce viene rifratta prima di essere riflessa :)

In ogni caso quell'aberrazione non è certo imputabile al C9!! E' maledettamente evidente....pare fatta con un acromatico :P

Dark ....ti serve almeno un buon Abbe (No! Non gli Hyperion!! ^__^) :)


Ultima modifica di Shedar il sabato 16 settembre 2006, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai direi che è praticamente impossibile avere aberrazioni cromatiche col C9!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 13:24 
Grazie a tutti! :)
Shedar...perchè non gli Hyperion? :)
Magari un LWV per il planetario nell'usato? :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
perche' gli Hyp non sono abbe :)

Sai com'e' ....ormai dire "compro un oculare" e "compro un Hyperion" son diventati sinonimo! Bisogna specificare .. :P

Quel che volevo dire è che potrebbe essere una buona idea dotarsi di almeno un oculare che degradi il meno possibile l'immagine prodotta dall'ottica....quando si cercano i difetti di quest'ultima :)

http://digilander.libero.it/photallica/unitronor125.htm

http://digilander.iol.it/photallica/baadergo7.htm

http://digilander.libero.it/photallica/unitron9.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:32 
Ho capito...grazie! :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010