1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine è ottima,dovresti solo togliere quel bordo rosso a sx.
x il discorso previsioni,non sono sicure al 100% è normqle che ogni tanto cannino,ma se guardiamo uns media su 365gg sbagliano molto raramente ,io parl odelle mappe bolam tanto x essere precisi.
la cosa più bella del tele è il cercatore! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao Tiz
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei gentili commenti, e complimenti e' sempre un grande piacere condividere con degli amici che hanno la stessa grande passione (anche + di una passione).

Per quanto riguarda i brutti ceffi nelle foto:
foto 1 da sinistra a destra: il sottoscritto, Vittorio Amadori e Fausto Giacometti, il papa' degli specchi

Concordo che probabilmente il jetstream non fosse particolarmente forte, anch'io sono rimasto stupito dal risultato. C'e' da dire che il pianeta era ad altezze "Thailandesi", se fosse stato nella fogna dei 30 gradi il risultato sarebbe stato inguardabile.

Grazie ancora e a presto
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, uno dei più belli finora visti di questa opposizione, ma che pezzo di artiglieria quel Dk, non oso immaginare che contrasto e dettaglio si vedessero anche in visuale.
Per curiosità, qual'è l'ostruzione effettiva di questo gioiello da 40cm?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1421
Località: Veneto
Mars4ever ha scritto:
Anche io ieri ho notato che hanno cannato completamente le previsioni del jetstream. Venerdì scorso avevano previsto giusto e infatti c'era ilseeing 1/10, ieri le mappe davano una situazione ugualmente drammatica e invece viaggiava sul 5-6, e dopo l'una è venuta la nebbia con 15 m di visibilità! E la nebbia col vento non esiste!


e il bello è che, nella previsione del 2 Marzo, hanno cannato 2 siti contemporaneamente :

http://squall.sfsu.edu/crws/jetstream.html

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... e=0&mode=5

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
qual'è l'ostruzione effettiva di questo gioiello da 40cm?


Grazie Matteo, l'ostruzione lineare del secondario e' del 20%.

Aggiungo un altro rgb di quella sera

Ciao
Tiziano


Allegati:
20100301_2136_oliv.jpg
20100301_2136_oliv.jpg [ 122.65 KiB | Osservato 596 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante anche questo....pazzesco il numero di dettagli della superficie.... :shock:

E poi mi sembra che ci sia una fitta nuvolaglia attiva sul pianeta, che ne dite? :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Cita:
qual'è l'ostruzione effettiva di questo gioiello da 40cm?


Grazie Matteo, l'ostruzione lineare del secondario e' del 20%.

Aggiungo un altro rgb di quella sera

Ciao
Tiziano


Vedo che hai scelto ottimamente la configurazione, complimenti ancora :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010