1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Daniele,
in effetti questa versione e' migliore, a mio avviso pero' c'e' troppo nero, i contrasti sono eccessivamente marcati.
Per quanto riguarda i fits, li ho scaricati ma c'e' qualcosa di strano, il fondo cielo e' a -18000, non riesco dunque ad elaborarli in maniera decente, dato che una parte del pianeta e' perduta nel nero.
Hai usato iris per il processing del filmato? L'ultimo passaggio con add_norm dovrebbe normalizzare i livelli fra 0 e 36000 :?:

Grazie e alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 12:02 
Ciao Tiziano, è bello risentirti.
Si, in effetti i contrasti sono molto marcati, vedrò di sistemarli perché, sebbene facciamo apparire meglio i dettagli, sono forse un po' innaturali.
Per i fit li ho elaborati con Iris ma non ho fatto la normalizzazione del fondo cielo, perché non mi è servita, di solito non la faccio mai. Se usi Iris puoi farla tu stesso, altrimenti la faccio io ma non oggi perché sono fuori città, con un altro portatile e non ho qui i file originali.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto lo stesso problema anche io Tiziano, ma li ho aperti con registax (che li ha normalizzati automaticamente) e risalvati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non sapevo di poter normalizzare con iris, come si fa'? :oops:
Se aggiungo 18000 il pianeta viene bruciato.
Grazie e ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 15:23 
Non lo so, forse sono io che non ho capito il problema. I fit così come li ho messi li ho elaborari con Iris. Se si usa Iris per elaborarli non c'è bisogno di normalizzarli. Il problema sussiste se si usano altri software, che io sappia solo maxim, che non legge i fit con numeri negativi.
Se i fit li aprite con Iris non ci sono problemi di visualizzazione e non si deve normalizzare nulla. Basta regolare il threshold range da zero (default) a -32767, in modo che si possa vedere tutta la dinamica dei fit.
Forse non ho capito bene il problema.
Comunque adesso apro un topic per segnalare la presenza dei fit e per presentare i risultati, qui è troppo nascosto


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010