1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in ritardo 01-02-2010
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un gran Marte :D
Veramente complimenti, si vede che il seeing era buono, ma a mio avviso in fase di cattura e processing sei stato impeccabile :wink:
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in ritardo 01-02-2010
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
matteom29 ha scritto:
Questo è un gran Marte :D
Veramente complimenti, si vede che il seeing era buono, ma a mio avviso in fase di cattura e processing sei stato impeccabile :wink:
Matteo

grazie a tutti :lol:
Matteo spero di beccare almeno un 7/10 in modo di contrastare il buon Marco Guidi dove c'è un sfida in corso da buoni astrofili :mrgreen: :mrgreen: :P

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in ritardo 01-02-2010
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sfida???
chi ha mai parlato di sfida?
io non faccio imaging x sfidare nessuno e non dovrebbe esser così in nessun caso salvo un esplicito concorso e non mi pare sia questo il caso.
io amo l'hires perchè mi affascina poter fotografare ciò che sta a milioni di km da noi nella maniera più dettagliata possibile,il particolare,in ogni cosa ,mi ha sempre appassionato.
comunque ottima immagine.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in ritardo 01-02-2010
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabrizio innanzi tutto complimenti davvero!!! Elaborazione ottima compreso l'ottimo contrasto della tempesta al polo molto dettagliata!!!
Sono poi stupito di quello che riesci a tirar fuori da un "semplice" meade 10acf commerciale. Questa ottica continua davvero a stupirmi! Non immagino cosa potrebbe fare un 14acf!!!! Sarebbe si una bella sfida con il C14!
Inoltre aggiungo la dfk che sulla carta non è una lumenera...e questo giustifica sempre di più le mie teorie da sempre sostenute!
Ottima immagine davvero!
Aggiungo che non dovresti avere il seeing di Mars bensì di Marco Guidi: Verona in fondo alla pianura a mio avviso gode del miglior seeing in Italia! Chissà con il tuo acf!!!
Bravo, continua così!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in ritardo 01-02-2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Marco non ti scaldare :mrgreen: era solo per dire che ti prendo come punto di riferimento essendo l'unico che mi stimola a fare meglio visto i tuoi lavori :wink: per il resto sono d'accordo con te sull'astronomia :P
A Raf ringrazio per i suoi complimenti e voglio dirti anche che secondo me i Meade acf sono un pelo migliori dei celestron dove ho fatto anche dei confronti sul campo :!: il celestron è migliore solo siu colori e sul peso minore per il resto non farei a cambio :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010