1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per la risposta. Sul mio Vixen non sò il motivo la barlow 2x Celestron non entra nel tele, per forza ci devo mettere prima il diagonale... altrimenti non lo metterei, forse è 31.8 esatti ,ed entra dappertutto (ho 3 telescopi) tranne nel Vixen :evil: :evil: :evil:
Vorrei chiederti un'approfondimento sull'OIII, dato che vorrei comperare pure quello, quindi posso usare l'OIII e il filtro IR-cut o solo l'OIII?
Ed è esattamente lo stesso? Potri fare a meno del Continuum?
Il consiglio dei 5fps è valido solo sul Sole o anche sulla Luna ed i pianeti? Io di solito uso i 5fps nel planetario e sulla Luna e sul Sole uso i 15fps sbaglio tutto?
Grazie per le risposte, devo ancora imparare molto...
Ciao :wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la limitazione è un impedimento all'inserimento della barlow allora ci
sta che lo utilizzi ;)
Per l'O-III tieni presente che devi avere una camera bella sensibile per
vedere qualcosa altrimenti nisba, parlando delle planetarie.
Se invece lo vuoi usare per il sole non te lo consiglio per il costo.
Il continuum costa sicuramente meno (ma non poco) ed è più adatto al
sole.
Per quanto riguarda il taglio sull'IR, tieni presente che a seconda del
costruttore trovi filtri già tagliati sull'IR come quelli dell'Astronomik, nel
caso quello dell'O-III per intenderci, sebbene quasi tutti quelli della
Astronomik sono tagliati sull'IR e parfocali (già provato!).
Per il continuum ti confermo che è tarato sui 540nm con larghezza di 15nm
ed è tagliato sull'IR. Tieni presente però che con un riflettore IR o non IR
non ti cambia la vita. Discorso diverso per il rifrattore dove invece è
necessario.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010