1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna, prima "foto"
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Finalmente ho osato :) ... L'immagine è stata ottenuta elaborando un filmato di 15s con risoluzione 720 X 480, originariamente MOV (altri la macchina non ne sforna :roll:) poi convertito in AVI e successivamente elaborato con Registax. Aquisizione con Kodak Z700 in proiezione di oculare PL25 su un rifrattore Bresser 127/1200. Eccola:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... pic_id=953

Che ne pensate? Come migliorare? C'è un modo per aumentare la risoluzione del risultato finale (usando ancora come punto di partenza un filmato)? Ho provato a scattare delle foto, ma mi escono un tantino... mosse. Quante ne dovrei scattare per tirar fuori qualcosa di decente (sempre elaborando con Registax)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sbaglio o è un tantino ovale??

Apparte questo, per essere stata fatta con un filmato di una digitale, non mi sembra affatto male. Prova ad elaborare il risultato finale con IRIS, aumentando l'UM, così vedi se ti esce qualche cosa in più (in dettagli). Anche io scatto tantissimo in afocale, e ogni serata faccio mediamente sulle 100 foto (tanto non pago nulla...), e su 100 diciamo che una decina mi vengono bene, ma solo 3 o 4 alla fine mi vengono ottime. Quindi, più scatti, meglio è.

P.S. prova a scattare con più modelità, esempio, una decina in modalità ritratto, un'altra decina in modalità sportiva, ecc ecc...Poi valuti la migliore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me, me piace! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cri!

Marco, non ho smanettato con le dimensioni dell'immagine... a cosa può essere dovuta l'ovalità secondo te? Iris l'ho scaricato adesso... è una mia impressione o è appena appena complesso?!? :oops: Comunque l'UM l'ho trovato. Il problema è che mette in risalto eccessivamente la circonferenza della luna, la rende troppo luminosa. C'è un modo per rimuovere l'anello di luce tutto attorno al perimetro? In Registax con le wavelets riesco a conrastare solo i dettagli fini, evidenziando di meno il perimetro della luna (anche se comunque l'anello non riesco a levarlo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo79 ha scritto:
Grazie Cri!

Marco, non ho smanettato con le dimensioni dell'immagine... a cosa può essere dovuta l'ovalità secondo te? Iris l'ho scaricato adesso... è una mia impressione o è appena appena complesso?!? :oops: Comunque l'UM l'ho trovato. Il problema è che mette in risalto eccessivamente la circonferenza della luna, la rende troppo luminosa. C'è un modo per rimuovere l'anello di luce tutto attorno al perimetro? In Registax con le wavelets riesco a conrastare solo i dettagli fini, evidenziando di meno il perimetro della luna (anche se comunque l'anello non riesco a levarlo)


L'ovalità forse può essere dovuta al fatto che se tenevi la fotocamera in mano, probabilmente durante la ripresa del video ti sei leggermente mosso causando l'ovalità, ma non ne sono sicuro. Si, IRIS è più complicato di registax, anche nell'elaborazione di video, ma da dei risultati migliori. Per il perimetro non so proprio come aiutarti....

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
L'ovalità forse può essere dovuta al fatto che se tenevi la fotocamera in mano, probabilmente durante la ripresa del video ti sei leggermente mosso causando l'ovalità, ma non ne sono sicuro.

??????
Credo solo sia un problema di software!!
Bella foto!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che hai ragione.
Comunque sia si risolve facilmente:


http://forum.astrofili.org/userpix/17_album_picmphp_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Marco
Scusa ma come hai fatto a sitemarla? Hai ridimensionato "a occhio" o c'è un software apposito che corregge questo tipo di difetti?

Per Ghiso
Grazie!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ho semplicemente ridotto la larghezza della foto :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E io che mi immaginavo calcoli matematici di mostruosa complessità :lol:
In effetti confrontandole si nota parecchio la schiacciatura! Grazie mille per i suggerimenti! :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010