1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera del 31/8 sono andato un po' più lontano del solito.
Immagine Immagine
Anche se questi pianeti non mostrano dettagli, vedere Urano grande come la Luna a occhio nudo è sempre una delizia. :)
E nonostante i 500X, l'immagine del suo disco era comunque scolpita, secca e contrastata. Non è strano, visto che non ho un 10 cm e il mio tele dovrebbe essere troppo sensibile al seeing da non essere sfruttabile? :lol: Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per entrambe le riprese, decisamente un bel colpo! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo.
Vorrei provarci anche io, ma le condizioni di seeing non lo permettono, mi rifaro' la vista con queste stupende riprese.
Urano e un pianeta molto molto lontano, e difficilmente riprendibile, pero' hai fatto un lavoro inconiabile. :wink:
Anche se non mostra grandi dettagli superficili, resta sempre uno dei pianeti piu' belli per me.

Bravissimo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh..complimenti! oggetti lontanissimi!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Accidenti Mars4ever!! Queste foto hanno un che di "soprannaturale". Vabbè che siamo ormai abituati alle sparate, ma non è che ci stai facendo uno scherzo?... E' per via del premio che riceverai domenica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che premio?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ottimo lavoro.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine sopra è la ripresa, ma quella sotto cos'è??

Sempre una tua ripresa?! :shock:
Perchè su nettuno si vedono delle bande :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 16:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagini veramente sensazionali, bravissimo! :shock:
Suppongo che il premio sia di imaging; se è così è veramente meritato viste le riprese alle quali ci hai abituato da un bel po' di tempo a questa parte.

@ Danzi: credo che quelle sotto siano "ricostruzioni" con un SW; non credo sia possibile riprendere dettagli atmosferici di Urano o Nettuno con telescopi amatoriali, o per lo meno non ricordo di aver visto riprese che li mostrassero. ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pareva ovvio che le foto sotto fossero una grafica! :wink:
Per la precisione, è Winjupos, e serve per mostrare la situazione geometrica del pianeta.

Il premio è il Falorni. La premiazione e il mio intervento al congresso saranno sabato alle 15:30:
http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/128319


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010