1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo giove con C8 e MagZero MZ-5C
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sabato ho recuperato una Magzero MZ-5C prima versione e domenica il tempo mi ha concesso un po' di tregua per provarla. Ecco il primo timido risultato dato da un video da 120s:
Allegato:
Commento file: Giove, 5ms guadagno 1
giove_5_1_00000-PART1.png
giove_5_1_00000-PART1.png [ 27.43 KiB | Osservato 915 volte ]

Ho elaborato il filmato tramite registax, seguendo l'howto della magzero; c'è molto rumore, è poco a fuoco, è molto scura e il C8 andava collimato.

A proposito del fatto che è molto scusa, ho fatto un filmato da 5ms con un guadagno 1, sul monitor vedevo pochissimo, mi domando invece se non facessi meglio ad aumentare i parametri.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
e ci sono anche delle strisce oblique che "tagliano" il pianeta....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e ci sono anche delle strisce oblique che "tagliano" il pianeta....

Sì, pensavo fosse rumore. Può essere un'interferenza dal vicino aereoporto?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
mmm
non vorrei sbagliarmi ma credo che siano un "marchio di fabbrica" della MX-5C (ma davvero rischio di dire fesserie fidandomi della mia memoria che è piuttosto scarsotta).
ma, comunque, sempre fidandomi della scarsa memoria, mi pare di ricordare che il buon xchris avesse avuto problemi del genere... e non so come lo ha risolti :D
forse buttando via la camera :D

vabbe' anziche' continuare ad andare a memoria aspettiamo che ci legga christian ;)

edit: ho trovato qualcosa :D viewtopic.php?f=3&t=19003

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la magzero all'inizio aveva molti problemi in questo tipo di riprese, poi e' stato sistemato un po' il software e le cose sono migliorate.

A mio avviso e' una camera di guida e niente altro.
Se la si vuole usare per il planetario si devono accettare tutti i suoi limiti.

A onor del vero io avevo provato quella monocromatica.. non quella colori.
Come ho risolto? Non faccio riprese planetarie :lol: oppure quando le faccio, mi accontento.

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La magzero mono non mi sembra poi cosi malaccio, non è paragonabile a quelle nate per il planetario tipo lumenera mono ma qualcosa si ottiene. Allego un esempio con seeing medio basso ottenuto venerdì alla mia terza uscita con il planetario. Con la versione a colori hai una risoluzione leggermente inferiore, cmq con il tuo c8 prova ad usare una barlow 2x e a fare riprese a 1/10" con gain che ti mette incondizioni di vedere il disco su monitor in modo decente. Io uso gain che varia da 40 a 50 :lol:

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
va bene per uso sporadico.. cosi', per divertimento.
Se vuoi iniziare a spingere con la focale e il processing, le magagne saltano fuori...
Cio' non toglie che ci si possa comunque divertire.

PS: la magzero e' peggio di una webcam per intenderci.... unico vantaggio e' la dimensione del sensore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche sulla dimensione del ccd mi faceva notare un collega che ormai le nuove webcam sono hd quindi minimo 1280x1024 altrimenti 1900x1200, qualcuno le ha mai provate?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010