1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seeing orribile, complice anche un fastidioso alone da rendere impossibile mettere a fuoco le protuberanze, inutile elencarvi i parametri di ripresa !!

Perdonatemi per la scarsa qualità :oops:


Allegati:
M00000.jpg
M00000.jpg [ 43.1 KiB | Osservato 913 volte ]
prot5.jpg
prot5.jpg [ 47.56 KiB | Osservato 915 volte ]
S00003.jpg
S00003.jpg [ 58.7 KiB | Osservato 914 volte ]
S00001.jpg
S00001.jpg [ 53.95 KiB | Osservato 899 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Seeing orribile ma immagini molto affascinanti!!!
Pensa che cosa avrebbe potuto fare il tuo 60 questa mattina!!!!
Grandissimo!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini strepitose!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si sono loro , bellissime 8)

Le ho osservate tutte e le ricordo benissimo (tranne una .. su cui ho un dubbio ma la memoria è quel che è)

In visuale le ho osservate più piccole che nelle foto ma più nette e luminose ai bassi ingrandimenti e salendo ho perso la più debole ma quelle più grandi, soprattutto quella della prima foto, che spettacolo!

Io osservavo dal tetto e delle raffiche di vento abbastanza forti facevano vibrare il tele ma essendo mezzogiorno il vento faceva piacere altrimenti sarei stato cotto.

Le tue foto sono sempre mooolto belle, complimenti e grazie per averle condivise.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Le ho osservate tutte e le ricordo benissimo (tranne una .. su cui ho un dubbio ma la memoria è quel che è)


Grazie per i complimenti a tutti !!

Si Vicchio, posso rassicurti, hai ancora una buona memoria, e' la Prot5 uguale alla S00001 ma e' del giorno prima :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Drake ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Le ho osservate tutte e le ricordo benissimo (tranne una .. su cui ho un dubbio ma la memoria è quel che è)


Grazie per i complimenti a tutti !!

Si Vicchio, posso rassicurti, hai ancora una buona memoria, e' la Prot5 uguale alla S00001 ma e' del giorno prima :wink:


GRANDIOSO!!!! 8)

Allora posso buttare le 10 confezioni di "Memoserina II Forte" che ho comprato.. :lol:

Complimenti davvero per le foto, la Prot5 doveva essere uno spettacolo, una fontana niente male! Peccato che me la sono persa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che foto da urlo tirate fuori con quel gingillo !
ne approffitto per chiedere una cosa...non trovo un sito internet con tutte le nomenclature delle cose che si possono osservare con un tele simile al pst in tempo "reale",qualche link?
spero di essere stato chiaro :oops:
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.uriland.it/astronomia/articl ... lsole.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Sole

8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 23.08.2009
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Vicchio...ho controllato i link ma non ho trovato quello che cerco,daltronde lo sapevo...non mi sono spiegato bene 8)
un paio di anni fa per esempio avevo tra i miei preferiti un sito dove tutti i giorni c'era una foto in luce bianca che mostrava quali macchie (con nomenclatura a fianco) si potevano osservare...ma non ricordo piu' il link :x
se poi ce ne fosse uno che mostri anche in luce h-alpha le pretuberanze (anche in questo caso con nomenclatura) che si possono osservare tanto meglio....

----Si Vicchio, posso rassicurti, hai ancora una buona memoria, e' la Prot5 uguale alla S00001 ma e' del giorno prima----

....dai che c'e'!! :lol: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010