1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'ultima cometa scoperta da Boattini
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'altro giorno viene scoperta la nona cometa di Boattini (C/2009 P2), l'astronomo italiano.
Da Frasso Sabino l'altro ieri sera l'abbiamo ripresa, molto difficile, con un nucleo di circa 19.5. Purtroppo con il jpg perde un pochino di visibilità però si vede tant'è che abbiamo mandato le misure (sono 2, una la mediana d 4 immagini e l'altra di 5).
Qui vi mostro l'immagine della mediana di 9x1.5m (totale di 13.5m) fatta con il Cassegrain da 368mm f/6.85 (2520mm di focale) con scala 1".31/pixel. L'immagine è stata ritagliata ma la scala è rimasta la stessa.
La freccia indica la debole cometa e la mediana è stata fatta calcolando il movimento medio della cometa ed è per questo che le stelle sono mosse.
http://img268.imageshack.us/img268/1459 ... dianat.jpg
Visto che la zona è piena di galassiette deboli vi faccio vedere la mediana fatta senza calcolare il movimento della cometa con stelle puntiformi.
http://img29.imageshack.us/img29/1871/c ... dianas.jpg

:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grande Ras...scommetto che du bruschette con l'olio bono della sabina ve le siate fatte nel frattempo che la camera riprendeva!!!
Grandi!!! :shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
sulcis2000 ha scritto:
Grande Ras...scommetto che du bruschette con l'olio bono della sabina ve le siate fatte nel frattempo che la camera riprendeva!!!
Grandi!!! :shock:


Quelle 'labbiamo fatte prima! :lol:
Stasera ripeto la serata...mangereccia perchè intanto spero di fare rirpese in H-alpha e davvero li c'è da dormire! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010