Ciao a tutti e spero di ricevere tante critiche e tanti consigli che mi aiutino ad intraprendere questa durissima ma fantastica passione. Premetto che sono assolutamente digiuno di fotografia e ancor più di reflex digitali. Dopo alcune prove a livello terrestre per cercare di capire grosso modo come funzionava il binomio Nikon d40 e Skywatcher ed80 ho deciso di fare qualche scatto al plumbeo cielo. La mia prima intenzione era quella di iniziare con la ring nebula, ma sul più bello la synscan è improvvisamente impazzita tanto da non riuscire a fare più l'allineamento, ma questa è un'altra storia. Verso le 2 da est si stava levando una fantastica luna ed allora costretto ad inseguire a mano ho deciso di cambiare soggetto. Posto in ordine una ripresa diretta in modo da far vedere le condizioni del cielo (non so come definire il seeing), poi vi sono delle pose in proiezione con oculare da 15 e qui noto subito una linea azzurrina sul profilo lunare che imputo alla scarsa qualità dell'oculare Celestron (spero qualcuno possa darmi delucidazioni in merito), seguono delle piccole elaborazioni per ridurre questo difetto. In ultimo posto delle immagini tirate a 1600 e 3200 iso (so benissimo che sono pietose) però la mia curiosita è capire cosa possa essere quel piccolo oggetto che si scorge sul lato in basso a sinistra (qualcuno con più esperienza sicuramente saprà sciogliere i miei dubbi). Ringrazio tutti e vi saluto. So da me della cattiva messa a fuoco.......non pensavo fosse così difficile...
Allegati: |

Luna 16_06_2009_001.jpg [ 121.39 KiB | Osservato 404 volte ]
|

Luna 16_06_2009_00x.jpg [ 194.19 KiB | Osservato 370 volte ]
|

Luna 16_06_2009_02x.jpg [ 225.19 KiB | Osservato 372 volte ]
|

Luna 16_06_2009_03.jpg [ 113.23 KiB | Osservato 358 volte ]
|

Luna 16_06_2009_20x.jpg [ 206.84 KiB | Osservato 360 volte ]
|

Luna 16_06_2009_21x.jpg [ 201.71 KiB | Osservato 363 volte ]
|
|