1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli x la luna
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che i pianeti da riprendere con la webcam stanno andando verso la congiunzione col sole vorrei cimentarmi con la Luna,secondo voi e' meglio usare il filtro Ir-cut (che ho gia') o aquistare anche un ir-pass e un filtro rosso?
ho letto che e' meglio riprenderla in bianco e nero o usare solo il canale verde,giusto?
Avete altri consigli o trucchetti? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io uso solo un filtro polarizzatore...è l'unico che ho per ora...appena riuscirò ad inquadrare qualche nebula vedrò di acquistare un filtro per l'inquinamento luminoso.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dipende dal seeing. Se è buono sicuramente l'IRcut. Se è cattivo ...il'IRpass.
Considera che la risoluzione del tele è inferiore nel rosso e nel profondo rosso :) Pero' queste lunghezze d'onda sono meno sensibili al cattivo seeing. Per questo l'IRpass si usa con profitto (oltre al fatto che puo' essere utile per applicazioni particolari ....vedi scendere sotto le nubi gioviane :P )

La risoluzione cresce nel verde e nel blu .....lunghezze d'onda solitamente trattate male dal seeing (non parliamo poi dell' UV) :(.

MA quando la serata è buona .....usare un IRpass non ha senso se cio' che si cerca è la massima risoluzione :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Shedar e Andy
in genere quando uso la web e' proprio perche' il seeing e' buono quindi da quanto ho capito l'IR-pass non mi serverebbe molto...
per quanto riguarda i colori non ho capito molto se e' meglio riprendere in bianco e nero o no :roll:
scusa se sono duro di comprendognolo :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010