1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao eccola, è stata semplicissima da elaborare rispetto al video di Clavius data la corta focale.
Spero vi possa piacere.
Domenico


Allegati:
Mare Humorum e Gassendi.jpg
Mare Humorum e Gassendi.jpg [ 352.44 KiB | Osservato 620 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per le zone sovraesposte, ma la risoluzione e i particolari emersi, sono Superbi. :wink:

Ottima,Ottima, Ottima, Ottica...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Pippo!

Assolutamente un'ottima ripresa, di una delle zone più affascinanti della superficie lunare! :)

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie ragazzi, infatti qui ho commeso il famoso errore della sovraesposizione di alcune zone, eventualmente devo imparare a leggere il grafico degli adu di IC Capture, quel grafico lo trovo difficile da interpretare, vedo delle righe gialle e bianche e alcune zonedel grafico son di colore nero, boh, lo trovo di difficile interpretazione prorio.
Nel complesso la foto mi piace tanto ma la lunghezza focale un po meno, peccato che con una 2x il campo si restringe di tanto.
Ciao a tutti e buona Pesqua.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Domenico ti consiglio quando guardi il grafico degli adu di IC di selezionare la funziona logaritmica, altrimenti è di impossibile interpretazione.
Bella immagine al centro, ma ai bordi, ed in particolare in basso a destra perde definizione.
Prova a usare la funzione distor di iris oppure elabora col multipoint di registax, oppure, se hai tempo da dedicarci, usa il "metodo Raf": sudfdividi l'immagine in quadranti ed elabora separatamente e poi rimetti tutto insieme. E' molto lungo però rende alla grande!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa dato il seeing :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico, mi fa piacere vedee le tue immagini, stai tirando fuori bellissimi lavori sulla Luna.
Complimenti.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Humorum e Gassendi
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciaoooo, grazie a tutti voi per i commenti .
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010