1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo (c9.25 e dmk31)
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale e ben ritrovato (credo che a breve ripartiamo tutti se il meteo diventa clemente) :)
Due bei saturni, vista la focale usata. I colori tendono verso l'azzurro come segnalato anche da Davide, ma su Saturno c'è sempre da lavorare per mettere a posto i colori.
Per le luminanze. Se non fai una luminanza reale il mio consiglio è sempre quello di mediare i raw dei tre canali. In questo modo si ottiene una luminanza sintetica rappresentativa.
Molte immagini di Saturno che si trovano sulla rete sono fatte anche con RRGB o RiRiGB (dove Ri è l'R+Ir) o anche (RG)RGB.
Insomma c'è un pastrocchio di luminanze. val la pena tentare queste altre strade ricordando sempre che si tratta di luminanze non rappresentative quindi i colori finali non potranno mai essere quelli "reali" (senza aprire una discussione sul concetto di colore reale), o al più ben calibrati. D'altra parte queste luminanze atipiche comportano la messa in evidenza di bandeggi che visualmente non sarebbero possibili, quindi possono essere più o meno utili ma da prendere sempre come luminanze atipiche.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo (c9.25 e dmk31)
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 9:42 
Antonello Medugno ha scritto:
Ciao Ale e ben ritrovato (credo che a breve ripartiamo tutti se il meteo diventa clemente) :)
Due bei saturni, vista la focale usata. I colori tendono verso l'azzurro come segnalato anche da Davide, ma su Saturno c'è sempre da lavorare per mettere a posto i colori.
Per le luminanze. Se non fai una luminanza reale il mio consiglio è sempre quello di mediare i raw dei tre canali. In questo modo si ottiene una luminanza sintetica rappresentativa.
Molte immagini di Saturno che si trovano sulla rete sono fatte anche con RRGB o RiRiGB (dove Ri è l'R+Ir) o anche (RG)RGB.
Insomma c'è un pastrocchio di luminanze. val la pena tentare queste altre strade ricordando sempre che si tratta di luminanze non rappresentative quindi i colori finali non potranno mai essere quelli "reali" (senza aprire una discussione sul concetto di colore reale), o al più ben calibrati. D'altra parte queste luminanze atipiche comportano la messa in evidenza di bandeggi che visualmente non sarebbero possibili, quindi possono essere più o meno utili ma da prendere sempre come luminanze atipiche.


piccolissima parentesi sui colori...
Paolo Tanga mi ha sempre detto che la cosa ideale è che il punto di riferimento è il colore che si vede all'oculare che credo sia la cosa più corretta (con una piccola toleranza ovviamente) io tendo a guardare anche le immagini dell' HST .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo (c9.25 e dmk31)
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
opssss ,dicevo a te scusa :oops:


Nessun problema Marco :) e grazie anche a te e ad Antonello per i consigli, spero di poter fare una ripresa con un buon segnale di partenza per fare qualche prova come dite, su questa immagine, con pochi frames, gain al massimo quello che mi balza agli occhi è il troppo rumore e qualsiasi elaborazione tenti di fare finisce per piacermi meno della vecchia... :?

Ho comunque cambiato il colore con qualcosa (spero) di più azzeccato e ho fatto anche un low pass. Effettivamente non so perchè mi venisse automatico bilanciarlo così tanto sul viola/blu. Bisogna che mi dedichi anche un pò al visuale perchè ormai, a forza di filmati in bianco e nero, non mi ricordo più di che colore appaia Saturno all'oculare :oops:


Allegati:
RGB11marzo09_4Fpg.jpg
RGB11marzo09_4Fpg.jpg [ 14.18 KiB | Osservato 189 volte ]

_________________
Alessandro
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010