1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non perfetta, ma secondo me comunque una buona immagine :)

Ciao Pippo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi ricorda un pò il problema con marte l'anno scorso, in molte riprese c'era questo artefatto, ma non sui frames acquisiti.
Hai provato a visionare qualcuno dei frames usati per la somma (che poi sono quelli meno deturpati dal seeing)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Mi ricorda un pò il problema con marte l'anno scorso, in molte riprese c'era questo artefatto, ma non sui frames acquisiti.
Hai provato a visionare qualcuno dei frames usati per la somma (che poi sono quelli meno deturpati dal seeing)?


Ho visionato ora alcuni Frame,e sembrerebbe di si...sul lato sinistro c'e' lo stesso effetto s enon erro.
he ne pensate?


Allegati:
R1.jpg
R1.jpg [ 9.21 KiB | Osservato 436 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio Angelo scusami mi sarò rinco... ma io non lo vedo su questo frame il difetto... :?:
Almeno non mi pare :roll:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nemmeno io... Nel fotogramma grezzo non vedo il semicerchio presente nell'immagine elaborata nella parte in alto a sx.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra che ci sia, poi si sa posso anche sbagliare, bu!!!!!!!!!!

Ho evidenziato il punto, forse sara' la mia impressione...chissa!!!
Tralasciando che non sia possibile una cosa cosi', secondo voi a cosa e' dovuto questo?


Allegati:
R1.jpg
R1.jpg [ 34.21 KiB | Osservato 428 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La stessa ombreggiatura mi sembra di vederla anche a destra, quindi per me il frame è ok... purtroppo altro non ti posso dire... esperienza non ne ho ancora fatta perchè mi manca la cam per l'hires e quindi sui vari settaggi specifici non sò dirti... rimango almeno in parte convinto che sia una sorta di artefatto che è uscito sulla somma ma potrei tranquillamente sbagliarmi per i motivi sopra riportati... forse imager hires come Antonello con grande esperienza potrebbero darti una mano...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Saturno che deve aspettare migliori condizioni Angelo :)
L'artefatto di cui si sta parlando dipende da due fattori combinati: gli adu relativamente bassi e la componente a bassa frequenza del seeing.

Quando è ben presente la componente a bassa frequenza del seeing (quella che comporta l'effetto banderuola al vento per intenderci) dei valori bassi di ADU, tipicamente sotto i 180 (8 bit), possono portare a quell'artefatto.
In pratica le distorsioni geometriche della sorgente estesa (il disco planetario) si sommano nei vari frames e se la dinamica non è elevata, il contrasto che si genera nelle regioni differenti distorte è alto abbastanza da evidenziare l'artefatto anelliforme.
Talora basta anche una forte componente a bassa frequenza (una bandiera che sventola forte per intenderci) per generare anche con ADU adeguati lo stesso artefatto.

Per test, basta secegliere a occhio i frames che non appaiono distorti geometricamente (almeno 64) e sommarli: l'effetto non si dovrebbe avere anche se gli ADU sono bassi.
Un esempio sono le immagini di Chris Go che acquisisce sempre ad ADU medi-medio bassi, ma in quel caso l'ottimo seeing non evidenzia mai artefatti simili.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..!!..almeno iniziamo..!!
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pippo, peccato per l'artefatto, ma nel complesso a mio avviso buona immagine tenendo conto delle condizioni di seeing :wink:

A questo punto, però, avrei qualche domanda da porvi, visto il lessico specialistico usato :D :

A)Cosa si intende per componente a bassa frequenza del seeing? Ci sono anche componenti ad alta frequenza? Le correnti verrebbero dunque modellizzate come onde?!? Ancora, esistono diversi tipi di seeing?
B)Cosa sono gli ADU e che relazione hanno con i bit?
C)Cosa è la "dinamica" di un'immagine?

Aspetto qualche spiegazione su questi termini che un astrofilo che vuole evolvere non può ignorare :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010