1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie Andrea :!:

Speriamo che smetta presto di nevicare.... Che voglio provare a riprendere mercurio :P

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero anche io che il tempo si rimetta presto...dopo una settimana a londra, appena conclusa, e i precedenti 10 giorni di maltempo, ora ho proprio voglia di tornare a dedicarmi alla mia passione preferita :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bellissimo il cratere Clavius
Su Venere tutta questa differenza invece non riesco vederla (cmq un ottimo risultato)
e proverei anch'io un Wratten47 (avendolo :wink: )

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, complimenti per clavius, veramente molto bello e ben elaborato. Io lo preferirei b/n, ma è questione anche di gusti personali.
Visto il grafico di trasmissione e la tipologia di filtro che non nasce per quell'uso è normale che lo skyglow offra quellla performance su venere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Clavius non è male. Per venere non vedo invece differenze. Lo skyglow non mette e non toglie per venere.
Per le nubi vi consiglio di provare anche in IR profondo; ho rifatto un'altra osservazione e in IR sono molto ben visibili.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonello Medugno ha scritto:
Il Clavius non è male. Per venere non vedo invece differenze. Lo skyglow non mette e non toglie per venere.
Per le nubi vi consiglio di provare anche in IR profondo; ho rifatto un'altra osservazione e in IR sono molto ben visibili.


Uhm tocca provarci allora, sono curioso, come sai mi piace "giocare" coi filtri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere... Con e senza skyglow
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie a tutti per i commenti!

Per lo skyglow, non avendo a portata di mano il W47, l'ho usato come jolly. Infatti non è venuto fuori nulla. :mrgreen:

Si, solitamente la luna la riprendo a colori, per gusti personali. Sono d'accordo con voi comunque che sulla luna, il b/n è più fotogenico, come dicevo in un'altro topic con Marco.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010