1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Ecco una nuova foto di giove.
Continuo ad essere senza barlow.
Credo sia un po meglio della mia foto precedente....

Non so perchè, ma non riesco a contrastare bene....
http://forum.astrofili.org/userpix/4469_1_wxAC_20080908_2126_008_1.jpg

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Nuovo filmato e nuova elaborazione.http://forum.astrofili.org/userpix/4469_2_wxAC_20080908_2122_039_1.jpg

A me sembra molto meglio di quella di prima

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bravo però prova a migliorare i colori :D

se non l'hai attivato metti
il "white balance" automatico ;)

Ciao e continua così!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
AstroFerlazzo ha scritto:
Bravo però prova a migliorare i colori :D

se non l'hai attivato metti
il "white balance" automatico ;)

Ciao e continua così!


Ma viene da schifo, l'altra volta era in automatico ed oggi in manuale....
Non mi tira fuori i rossi dopo...

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mmm... Sei sicuro di aver fuocheggiato bene? Non è sicuramente un problema di contrasto ma di nitidezza dell'immagine.
Perché non ci spieghi passo per passo come ottieni l'immagine?

Edit. secondo me i colori sono a posto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Lead Expression ha scritto:
Mmm... Sei sicuro di aver fuocheggiato bene? Non è sicuramente un problema di contrasto ma di nitidezza dell'immagine.
Perché non ci spieghi passo per passo come ottieni l'immagine?

Edit. secondo me i colori sono a posto


Credo di essere fuori fuoco anche io.
Ho un problemino con la montatura: la testa equatoriale è divisa in due parti per intenderci, ecco le due parti 'ballano' come se ci fosse una vite da stringere. Qualcuno sa dirmi come fare?

A causa di questa vite ed a causa del venticello presente, mettere a fuoco è una vera impresa, al minimo tocco balla tutto quanto........

Ho usato wxAstroCapture come metodo, per la prima foto i dati sono questi:

SATUR 18
FREEZE
BRIGH 38
GAM 0
GAIN 4
SHUT 1/33
FPS 5

per la seconda:
BRIGH 44
GAM 0
GAIN 4
SHUT 1/33
FPS 10
WB-R 48
WB-B 25
CONTR 98
SATUR 18
FREEZE

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010