1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come riprendere urano?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 20:19 
ciao ragazzi,vista la magra di pianeti visibili vorrei tentare con urano,ma non avendolo mai ripreso vi chiedo qualche dritta,ricordo che ho un sensore monocromatico.
grazie
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sostanzialmente non c'è nulla di diverso dagli altri pianeti, devi solo fare pose più lunghe perché è meno brillante.
Se invece vuoi catturare i satelliti devi stare al fuoco diretto e usare qualche secondo di esposizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 20:46 
quindi tricromia come al solito ....
grazie x la dritta.

cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Penso che più che dettagli, raccoglierai artefatti e in ogni caso sarà difficile avere riscontri sicuri, visto che anche le sonde non ne hanno mai cavato un granché, se non un debole sistema di anelli, che non sono avviamente alla portata di riprese amatoriali terrestri (penso anche non amatoriali, visto che sono stati scoperti indirettamente).
L'unica possibilità di risultato sono i due satelliti più luminosi e forse altri 2.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mai dire mai Maurizio, con le tecniche moderne forse qualcosa si può tirare fuori, non certo dettagli fini ovviamente, ma con l'ottica di cui dispone Marco si può tentare, anzi si DEVE tentare!
Qualche tentativo penso lo farò anche io :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars ti ha già detto tutto. Ovviamente se vuoi andare con alte focali la questione
è relativa ad una notte di ottima trasparenza.
Per i satelliti, tempo fa feci a f/3.3 nettuno e tritone:

[albumimg]2808[/albumimg]

Nereide è da cercare con cura, ma non è impossibile.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:31 
ottimo ragazzi ,allora ci provo :wink:
grazie x le dritte!
cieli limpidi
Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010