1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove fine giugno
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Ho qualche filmato niente male da rielaborare di fine giugno e vorrei provare a utilizzare tecniche diverse, es la luminanza.
Dovrebbe essere un canale in aggiunta utile a tirare fuori i dettagli ma cos'è, uno dei tre canali che considero il migliore applicato due volte in lrgb? Oppure qualcosa di completamente diverso da tirare fuori con qualche passaggio di Iris?
Ho provato ad aggiungere un canale ma il mio giovino diventava giallo-arancio :? ...Ho desistito
Inoltre, con la scelta manuale dei frames ho provato a sceglierne di più sul canale verde che sembrava meno rovinato e meno sul blu; il risultato è stato il solito limoncino.
Datemi qualche direttiva su Iris, poi quando lo scarico proverò anche Registax.
Nel frattempo vi mando la mia elaborazione fatta con la tecnica pregister e scelta manuale dei frames. Il blu che esce da sopra non è un allineamento mal riuscito, ma una rifrazione che compare sul canale blu dell'acquisizione fin dal primo fotogramma. Sugli altri canali non c'è.
Ciao a tutti e scusate del "papiro" :D
Cieli serenihttp://forum.astrofili.org/userpix/249_giove_1.jpg

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male, davvero carino!

Mi sembra solo un pò troppo saturo nei colori o sbaglio?

Comunque complimenti...il giorno che io arriverò ad un simile risultato, le macchine voleranno! :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Woww, niente male, anch' io lo vedo troppo forzato sui colori.
Che io sappia iris ha un comando white balance, prima di selezionarlo clicca con il mouse su un punto piu bianco possibile del pianeta poi chiama il comando white, ti si aprirà una finestra dove potrai dosare i colori a tuo piacimento.
Io faccio cosi, lo si puo fare anche con photoshop .
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Veramente il bilanciamento del bianco l'ho fatto ma è proprio l'acquisizione che mi fa uscire questi colori. Non è proprio che si possa giocare tanto con i colori. Ad esempio un filmato con la macchia è stato acquisito proprio con un alone che saturava sia il pianeta sia il cielo di giallo. Dopo una mezz'ora quel giallo era molto più tenue. Non andava via anche se cambiavo i parametri di acquisizione.Il seeing era bruttino, forse dipendeva da quello. :roll:

Di solito uso Iris con la procedura trichro che è più veloce, dovrei provare ad elaborare lo stesso filmato e vedere la differenza.
Ciao a tutti :)
Sally


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Potrebbe dipendere anche dal tipo di filtro usato x la ripresa , ir-cut oppure ir-pass
in quel caso io riesco piu o meno a rimediare con i parametri della web cam.
Non so cos altro suggerirti, vedrai che tra un po qualcuno piu in gamba e piu sapiente di me si farà avanti, non temere, qui sei in buone mani.
domenico

Comunque per quel blu che ti esce sulla destra in alto anche nell altro tuo Giove potrebbe dipendere dal telescopio, ad esempio io quel blu lo vedo in visuale con telescopi rifrattori acromatici, quindi potrebbe trattarsi di cromatismo che viene accentuato proprio quando riprendi nel blu, non so, che telscopio usi?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
C8. Veramente è leggermente scollimato, dovrei sistemarlo un pò :(
Grazie Ciao

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010