1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corsa Asteroide 2004 XP14
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
L'altra sera ho ripreso la corsa dell'asteroide 2004 XP14 che è passato molto vicino alla terra (poco pià della distanza terra-luna).

http://forum.astrofili.org/userpix/133_Asteroide_2004XP14_2.jpg

L'immagine mostra il veloce movimento dell'asteroide tra le ore 21:54 e le ore 22:05 UT del 3 luglio scorso (circa 70 arcsec/minuto).

I singoli frame sono stati ripresi con telescopio LX200-8 + DSI (F4.6) con pose dai 2 secondi ed una scala dell'immagine di 1.65 arcsec/pixel.

Spero che l'immagine sia interessante per coloro che non hanno assistito al fenomeno.

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho assistito al fenomeno Lorenzo ma ritengo che sia un lavoro ben
fatto e davvero interessante.
Per le coordinate come hai fatto?

Saluti, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Le coordinate si possono ottenere dal Minor Planet all'indirizzo: http://cfa-www.harvard.edu/iau/MPEph/MPEph.html

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Lorenzo!!

Hai provato a fare delle misure fotometriche?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si, molto interessante, bravo! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sequenza e complimenti per la ripresa.
Potresti generare un piccolo avi (divx) con le sequenze o un gif animato per cogliere il veloce movimento.
Se non sai quali programmi usare ne possiamo parlare in privato.
Al limite te lo realizzo e te lo reinvio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Per Diego,

ho fatto delle misurazioni astrometriche che ho poi inviato al minor planet center. Il mio codice osservatorio è A81. Mi piace la tua idea anche di fare delle misurazioni fotometriche per analizzare la rotazione del pianetino. Credo che ci proverò.

Per Renzo,
ho provato a fare l'animazione avi con una sequenza di 203 frame e devo dire che rende molto bene il movimento dell'asteroide rispetto al fondo di stelle.
Putroppo la dimensione del filmato .avi è di circa 63 Mbyte. Ho provato a togliere molti frame ed ad ottenere una .gif animata, ma la dimensione del file resta sempre superiore ad 1 Mbyte e non mi è stato possibile allegarla, poichè eccede la dimensione massima consentita. Ho optato quindi per l'immagine statica.

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a comprimerla in divx? Al limite puoi metterla in hostng in un sito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Non ho il codec DivX installato sul mio PC e non ho un sito sul quale mettere il file in hosting.

Grazie comunque per l'idea.

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010