1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove: prove tecniche di ripresa.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Un Giove tanto per sondare il terreno e per capire che fare un buon Giovello quest’anno non mi sarà facile non tanto per l’altezza visto che nonostante la bassa declinazione molti sono riusciti a raggiungere risultati ragguardevoli, tanto per il seeing che dalle mie parti non mi permette di cogliere le delicate sfumature del pianeta gigante motivo per cui per far ciò devo utilizzare per forza di cose basse focali e possibilmente filtri rossi/ir pass per ottenere appunto una luminanza decorosa.
Tuttavia la speranza è l’ultima a morire e considerato che il pianeta ci farà compagnia per tutta l’estate e oltre confido in qualche serata da “pesca miracolosa”.

Cieli quieti

http://forum.astrofili.org/userpix/32_Giove_lrgb_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un leggero ritocco ai colori ed è perfetta :wink: Bella la GRS in transito e la morbidezza dei dettagli...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
La trovo una ripresa ricca di dettagli, lo trovo tendente al rosa xil resto è pefetta 8) .
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottima ripresa Giovanni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
E' vero, la calibrazione del colore infatti mi ha fatto dannare non poco e pur tuttavia non sono riuscito ad ottenere una tonalità più adeguata e che mi soddisfacesse; già stranamente la tricromia veniva fuori piuttosto pallida e non saprei proprio il motivo; potrebbe darsi che 100 frame per canale siano pochi ma non credo proprio che il problema sia questo. Si accettano considerazioni suggerimenti in merito............venghino siori e siore venghino........

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato con il bilanciamento del bianco?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si inizia finalmente eh Giò? :)

Un buon Giove anche se credo che farai molto ma molto meglio.
Il rosa su Giove in genere dipende dall'infrarosso, ma se hai usato una luminanza
atipica è sicuramente dovuto a quest'ultima (leggo nella didascalia L(R)RGB)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Un leggero ritocco ai colori ed è perfetta :wink: Bella la GRS in transito e la morbidezza dei dettagli...


Concordo, è davvero molto bella ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Anto ha scritto:
Si inizia finalmente eh Giò? :)

Un buon Giove anche se credo che farai molto ma molto meglio.
Il rosa su Giove in genere dipende dall'infrarosso, ma se hai usato una luminanza
atipica è sicuramente dovuto a quest'ultima (leggo nella didascalia L(R)RGB)


Io ci provo Antonello ma non è facile; purtroppo con Giove e lavorando con camera monocromatica e molto più difficile. I tempi di ripresa per evitare il mosso (chiaramente a seconda della focale) sono molto ristretti e se non "ciappi" il momento di seeing buono è come ravanare nel bidone dell'immondizia. Anzi meno male che recupero qualche secondo grasso nel cambio filtri grazie alla ruota motorizzata (che gran comodità !!) altrimenti sarebbe ancora peggio.
E' possibilissimo che la tonalita un pò rosè sia dovuta all'utilizzo di una luminanza con ir-pass anzichè ir cut, tuttavia farò un'altra prova e vedremo che salta fuori.
Per il bilanciamento colore le ho provato tutte Marco, almeno nell'ambito delle mie conoscenze software compreso il bilanciamento del bianco, ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco a meno di snaturare la ripresa con delle tonalità oserei dire eretiche per cui ho preferito lasciarla così senza creare danno.
Un ringraziamento a tutti per l'apprezzamento ma sicuramente c'è di molto meglio in giro per i meandri di questo stesso forum.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010