1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Monty ha scritto:
Venere tondo tondo tondo...
4,5° dal sole... col coronado 8) ...

Anto, sei veramente un drago :lol:


8) eh eh eh

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potete seguire l'avvicinamento con la SOHO.
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... atest.html
Faccio notare che Venere andrà ad occultarsi dietro al disco solare, e che siamo a metà strada tra 2 transiti (giugno 2004 e 2012). :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi giorni il meteo non è stato clemente e il tempo a mia disposizione
è stato sfruttato per altro, ma conto domattina di provare anche se 2.7° sono
proprio pochini.
Che dici Mars ci provo? :D
Il campo inquadrato è di qualche primo quindi il sensore non dovrebbe ancora
vedere il sole :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
complimenti ma con il filtro applicato al telescopio non sapevo che si riuscisse a riprendere anche i pianeti oltre al sole, non è troppo scuro come filtro?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
complimenti ma con il filtro applicato al telescopio non sapevo che si riuscisse a riprendere anche i pianeti oltre al sole, non è troppo scuro come filtro?


Dunque al fuoco diretto del borg101 (efl di 640mm) si vedeva anche col
filtro di bloccaggio BF10 inserito. Mentre alla focale usata (powermate 5x)
ho tolto il BF10 e messo un normale diagonale a specchio da 31,8 e il pianeta
era ben visibile.
Diciamo che il solo prefiltro funziona come un Halfa narrow ma sinceramente
non so quanto sia la banda, tenendo presente che si tratta di diversi picchi
in un intorno della riga Halfa del sole.
Sto aspettando ad avere un po di cielo e lo proverò su qualche nebula giusto
per passare un po di tempo :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
ma conto domattina di provare anche se 2.7° sono proprio pochini.
Che dici Mars ci provo?

Non voglio assumermi responsabilità di questo tipo! :lol:
Non cambierebbe nulla nel suo aspetto rispetto all'altra foto, la congiunzione superiore è meno spettacolare della inferiore e non vedo grandi motivazioni per cercare questa vicinanza estrema come nell'altro caso. Hai comunque già fatto un buon record, proprio perché questa è meno ricercata e più difficile.
Può persino essere offuscata dalla corona esterna! :D
Vedi tu, tanto puoi sempre riprovare anche dopo la congiunzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Anto ha scritto:
emanuele ha scritto:
complimenti ma con il filtro applicato al telescopio non sapevo che si riuscisse a riprendere anche i pianeti oltre al sole, non è troppo scuro come filtro?


Dunque al fuoco diretto del borg101 (efl di 640mm) si vedeva anche col
filtro di bloccaggio BF10 inserito. Mentre alla focale usata (powermate 5x)
ho tolto il BF10 e messo un normale diagonale a specchio da 31,8 e il pianeta
era ben visibile.
Diciamo che il solo prefiltro funziona come un Halfa narrow ma sinceramente
non so quanto sia la banda, tenendo presente che si tratta di diversi picchi
in un intorno della riga Halfa del sole.
Sto aspettando ad avere un po di cielo e lo proverò su qualche nebula giusto
per passare un po di tempo :D

ho capito grazie e ancora complimenti :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Anto ha scritto:
ma conto domattina di provare anche se 2.7° sono proprio pochini.
Che dici Mars ci provo?

Non voglio assumermi responsabilità di questo tipo! :lol:
Non cambierebbe nulla nel suo aspetto rispetto all'altra foto, la congiunzione superiore è meno spettacolare della inferiore e non vedo grandi motivazioni per cercare questa vicinanza estrema come nell'altro caso. Hai comunque già fatto un buon record, proprio perché questa è meno ricercata e più difficile.
Può persino essere offuscata dalla corona esterna! :D
Vedi tu, tanto puoi sempre riprovare anche dopo la congiunzione.


Mi hai convinto ;) anche perché il meteo e il tempo oggi sono stati troppo
variabili.
Provo quando ne viene fuori dal disco solare :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanuele ha scritto:
...
ho capito grazie e ancora complimenti :wink:


;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010