1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per le nuvole alte e sottili in movimento che hanno rovinato il dettaglio.
Il sole era alto sopra i 5° e ha disturbato solo per la dinamica ridotta a soli 64
livelli su 256 (la mag. di mercurio non è alta come quella di venere...).
Credo che la scelta dell'R+Ir non sia stata felice sebbene le nuvole non mi
permettono di dire se la scelta sia davvero sbagliata.
Prossimamente proverò il Continuum (green+Ir) e l'Irpass.
Quest'ultimo sicuramente darà più risultati su eventuali dettagli che qui sono
solo accennati.

[albumimg]2604[/albumimg]

Alla prossima buona serata per mercurio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eccolo Mercurio, grande, lo hai beccato! Dalla mia postazione sono coperto e non riesco a spostarmi senza auto in questo periodo, per cui fanne più possibili così le rimiro x bene!
E poi a 20 mt di focale :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella!:D

Io su Mercurio ho provato un sacco di volte quando era visibile al tramonto ma ho sempre avuto un seeing terribile :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Peccato per le nuvole alte e sottili in movimento che hanno rovinato il dettaglio.
Il sole era alto sopra i 5° e ha disturbato solo per la dinamica ridotta a soli 64
livelli su 256 (la mag. di mercurio non è alta come quella di venere...).
Credo che la scelta dell'R+Ir non sia stata felice sebbene le nuvole non mi
permettono di dire se la scelta sia davvero sbagliata.
Prossimamente proverò il Continuum (green+Ir) e l'Irpass.
Quest'ultimo sicuramente darà più risultati su eventuali dettagli che qui sono
solo accennati.

[albumimg]2604[/albumimg]

Alla prossima buona serata per mercurio.


Ottima ripresa Anto.
Prova la prossima volta con il violetto. Stasera quando rientro ti do i dati precisi di un altro filtro da provare su Mercurio!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che non sia facile ripescare le stesse condizioni anche perché il veloce
mercurio si sta riavvicinando al sole.

Raf, circa il violetto...mi sembra interessante solo che con il cielo illuminato
a giorno non so quanto possa uscirne fuori :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010