1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:50 
diglit ha scritto:
ciao, marco.

in effetti queste immagine sembrano "sfuocate". Sai che io non sono un fotografo quindi non so esprimermi correttamente in questo campo ma credo tu abbia compreso a cosa alludo. E' come se fossero poco incise (in realtà di particolari ce ne sono tantissimi: encke compresa o forse meglio la zona di caduta di luminosità nelle sue vicinanze sugli anelli - quindi significa che l'ottica raggiunge davvero livelli molto alti di risoluzione... però è come se guardassimo l'immagine dietro un vetro smerigliato).
Da che cosa può dipendere?

Non è una critica (!) è solo cercare di aiutarti (dal mio piccolo) a trovare la via maestra

Paolo


concordo con te Poalo e anche con Marco Bracale ...
ehhhhhhh sto cercando di capire :?
mi complimento con te x il nuovo avatar :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima è troppo denoised ;) non forzare troppo il denoise Marco, ne abbiamo
già parlato, lascialo correre com'è.
La seconda si vede che c'è tutto e ci devi lavorare sui colori.

Saturno è difficile, giusto per ricordarlo a tutti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora dico anch'io la mia.
Innanzi tutto un appunto a Pippo: non ha sottostimato il seeing, ma il contrario. Lo ha sovrastimato!!! Cioè dice 5 con punte 6 quando magari è 4 con punte 5!
Purtroppo non ho visto neanche un pezzo del suo filmato (te lo avevo chiesto Marco...se me lo mandi ti do una mano per la corretta valutazione).

Quindi io penso in realtà che non sia un problema di fuoco, ma solo di seeing. Lui avrà sommato molte immagini fra cui diverse molto impastate e poco contrastate. Risultato? Poco inciso.
La focale comunque mi sembra ottima! 8000m con la lumenera sono il giusto e forse anche poco, in condizioni buone di seeing!

Bravo comunque!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 20:00 
vorrà dire che io ti presto l'oggetto dell'avatar per un po' e tu mi presti il DK per un po'.... ehehehe

Paolo

P.S.: Federica è a riposo dalla mamma, poi ti chiamo.


paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:51 
Raf ha scritto:
Allora dico anch'io la mia.
Innanzi tutto un appunto a Pippo: non ha sottostimato il seeing, ma il contrario. Lo ha sovrastimato!!! Cioè dice 5 con punte 6 quando magari è 4 con punte 5!
Purtroppo non ho visto neanche un pezzo del suo filmato (te lo avevo chiesto Marco...se me lo mandi ti do una mano per la corretta valutazione).

Quindi io penso in realtà che non sia un problema di fuoco, ma solo di seeing. Lui avrà sommato molte immagini fra cui diverse molto impastate e poco contrastate. Risultato? Poco inciso.
La focale comunque mi sembra ottima! 8000m con la lumenera sono il giusto e forse anche poco, in condizioni buone di seeing!

Bravo comunque!!!

Raf


mi scuso Raf x non averti inviato il filmato,ma credimi non ho proprioo avuto tempo e mi riprometto di farlo al più presto sai non sono molto pratico di virtualdub :oops:
grazie a tutti x i consigli


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me piace molto l'immagine, i colori sono da rivedere, però è proprio un bel saturnone :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010