1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qual'è il più difficile?
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 13:57 
nell'ordine ,secondo voi, qual'è l'oggetto più difficile da elaborare?
vi chiedo ciò perchè mi accorgo che saturno è una brutta bestia a partire dall'acquisizione delle immagini.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me la Luna, troppi dettagli che confondono, è vero che si ottengono sempre buoni risultati ma secondo me non si riesce con molta facilità a tirare fino al limite.....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ho già risposto sull'altro thread ;).

Quoto Mars

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:53 
Anto ha scritto:
Ti ho già risposto sull'altro thread ;).

Quoto Mars


allora dalla mia piccola esperienza avevo visto giusto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: qual'è il più difficile?
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
nell'ordine ,secondo voi, qual'è l'oggetto più difficile da elaborare?
vi chiedo ciò perchè mi accorgo che saturno è una brutta bestia a partire dall'acquisizione delle immagini.


In assoluto la luna!
Qui non si tratta di pareri ma di logica matematica!!! I pianeti riempiono solo il centro di ripresa e la loro elaborazione spesso richiede solo una somma per ogni canale. La luna riempie completamente il sensore e con l'estrema variazione di seeing che c'è negli ultimi anni, occorre fare una marea di somme, scegliendo i migliori frames per ogni singola area processata. Questo chiaramente se si vuole risolvere correttamente ogni punto dell'immagine lunare, compreso i bordi di ripresa!
La differenza fra i pianeti e la luna si traduce in settimane di elaborazione nel caso della luna!
Direi che proprio non è una questione personale, ma a questo punto è solo oggettiva.
Questo è il mio pensiero e la mia personale esperienza!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto Raf, e poi direi che saturno è stato rognosissimo per quello che riguarda i colori (tricromia su camera mono), ho avuto un sacco di problemi che su marte e giove non mi sono capitati.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010