1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 01-05-08
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sono le ultime riprese, ormai siamo molto lontani dall’opposizione di febbraio.

Solito seeing a malapena decente, molti problemi sull’elaborazione dei colori… la camera monocromatica èun dramma sotto questi cieli,meglio una direttamente a colori, piuttosto che lavorare su poche centinaia di frames degradati peraltro in maniera non uniforme…

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-08.jpg

Sono graditi consigli per l'elaborazione del colore, tra iris e ps sto impazzendo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 21:29 
l'immagine mi sembra buona,ma io sul mio monitor la vedo troppo chiara,anche tu la vadi così?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 01-05-08
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Blackmore ha scritto:
Solito seeing a malapena decente, molti problemi sull’elaborazione dei colori… la camera monocromatica èun dramma sotto questi cieli,meglio una direttamente a colori, piuttosto che lavorare su poche centinaia di frames degradati peraltro in maniera non uniforme…


Io proverei a scurirla abbassando il gamma.
Comunque se il seeing non và non và, inutile disperare... mi ricordo Marte...
Interessanti considerazioni sul mono o colore.
Io "per sbaglio" ho preso la DBK, meglio che la tengo?
Volevo passare alla mono, ma le tue considerazioni mi fanno riflettere.
A parte che funziona benissimo.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusate mi ero perso il mio stesso topic...
Uno dei miei problemi di pigrizia è che quando mi rendo conto che l'immagine verrà male per la turbolenza la abbandono un pò, la metto da parte e via.
Pedro, secondo me la camera mono ha due grossi problemi, per siti con seeing mediocre come il mio:
1. tra un canale e l'altro le 3 riprese hanno qualità dei frames fortemente variabili e questo crea problemi nella composizione dei colori, e non solo. Facci caso, tutte le mie riprese di saturno sono passate sotto seeing mediocri e ho sempre problemi coi colori;
2. mettiamo caso che riprendiamo il saturno di qeusto periodo a 7,5 fps, io con 45 secondi prendo 336 fotogrammi per ogni canale. Cerco di non superare i 3 minuti totali per la ripresa a 2x col c9 (f 4.700 mm). Se tu riprendi con la tua a colori becchi in 3 minuti (io devo avere alcuni secondi di margnie per il cambio dei cassettini filtri) un totale di circa 1.350 fotogrammi. Quindi tu lavori con 1.350 fotogrammi sul rosso, 1.350 sul verde, 1.350 sul blu. Io con 336 sul rosso, ecc. ecc. In pratica hai ben oltre 1.000 fotogrammi in più per ogni canale colore. Va bene che i fotogrammi catturati da una camera mono sono di migliore qualità, ma qua siamo ad oltre il quadruplo dei fotogrammi con i quali tu puoi lavorare.

Mi scuso se mi sono dilungato, ma mi fa molto piacere appronfondire costruttivamente le tecniche di riprese, e spero di intavolare discussioni utili x tutti. Ogni spunto è particolarmente gradito, soprattutto sul punto 2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mi hai scombussolato... tutte le mie certezze sono cadute...
Se mi ci fai pensare meglio che me la tengo stretta la DBK.
Ciao e grazie :D

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010